Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 ore fa · Papa Bonifacio VIII Un bel colpo per la Chiesa Cattolica che, con la vendita delle indulgenze, avrebbe edificato da lì a poco torri eburnee e palazzi dorati, tant’è che Papa Caetani, principe romano dall’animo più vendicativo che caritatevole, confinò Celestino V a Castel Fumone ed istituì il Giubileo.

  2. 6 giorni fa · Pontefice della chiesa cattolica italiano. α 7 gennaio 1502 ω 10 aprile 1585. Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo. Frequenta l'Università di Bologna e, nel 1530, si laurea in...

  3. 4 giorni fa · “Nel 1300 Papa Bonifacio VIII, con la Bolla Antiquorum habet, istituisce il grande Giubileo come opportunità di perdono e misericordia, concedendo l’indulgenza. E’ un kairos, un’opportunità di grande rinnovamento per tutti i cristiani che, mettendosi in cammino ‘verso Roma’, desiderano ripartire dalla ‘radice comune’, che è il Battesimo, per vivere pienamente da discepoli ...

  4. 4 giorni fa · Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Bonifacio VIII. DESCRIZIONE: La statua è composta di tre parti assemblate e raffigura il famoso papa schiaffeggiato ad Anagni nel 1303. È ritratto in atto di benedire con la destra, mentre con la sinistra doveva reggere le chiavi di San Pietro.

  5. 6 giorni fa · L’epigrafe riporta la data del 22 febbraio 1300, festa della Cattedra di San Pietro, quando il Papa Bonifacio viii (1294-1303) nel corso di una solenne celebrazione nella basilica Vaticana, annunciò l’indulgenza plenaria «a tutti coloro — si legge nell’iscrizione — che nel presente anno 1300, cominciato da poco con la festa appena ...

  6. 6 giorni fa · Fin dal primo Giubileo della storia, quello del 1300, Papa Bonifacio VIII ha voluto che l’indulgenza giubilare potesse ottenere ai pellegrini la cancellazione non solo del peccato – che si ottiene ordinariamente con la confessione sacramentale – ma anche di tutte quelle “scorie” che ci portiamo dietro come conseguenza del ...

  7. 6 giorni fa · Nel 1297, alla fine di una lunga indagine, Papa Bonifacio VIII innalza Luigi IX tra i santi della Chiesa cattolica. Il 25 agosto, anniversario della sua morte, diventa la sua festa canonica. Il re di Francia è uno dei primi laici a essere canonizzato. Giustizia e pace.