Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · PAPA BONIFACIO VIII. Pontefice della chiesa cattolica italiano. α Anno di nascita: 1230 ω 11 ottobre 1303. Ricordato dalla storia come Papa Bonifacio VIII, Benedetto Caetani nasce tra il 1230 e il 1235 ad Anagni, discendente della famiglia longobarda pisana Caetani, figlio di Roffredo ed Emilia Patrasso di Guarcino.

  2. www.arte.it › opera › cacciata-di-eliodoro-dal-tempio-7195ARTE.it - Mappare l'Arte in Italia

    3 giorni fa · Il ciclo di dipinti della Stanza di Eliodoro esprimeva il programma politico di papa Giulio II, che voleva liberare l’Italia dalla presenza dei Francesi e restituire il potere a Roma. Il centro del dipinto appare vuoto e i colori scuri sono certamente influenzati dalla contemporanea pittura veneta.

  3. 2 giorni fa · La statua di Arianna è in Vaticano dal 1512 quando Papa Giulio l’acquista dalla famiglia Maffei, che la custodiva nel palazzo vicino al Pantheon, all’Arco della Ciambella. Cime spiegano i responsabili del restauro, la statua venne interpretata come Cleopatra colta mentre si toglieva la vita facendosi mordere dall’aspide, per la presenza ...

  4. 4 giorni fa · Di seguito una preghiera ai SS. Anna e Gioacchino in favore dei nonni più volte recitata da Papa Benedetto XVI in occasione della loro festa: Signore Gesù, tu sei nato dalla Vergine Maria, figlia di San Gioacchino e Sant'Anna. Guarda con amore ai nonni di tutto il mondo.

  5. 5 giorni fa · Il Mini sosteneva che quel momento così difficile per me da affrontare e l’ansia fossero causati dalla tomba per papa Giulio II che ancora mi teneva a sè legato. Sperava che il pontefice in carica mi consentisse di non farmi lavorare nella Sagrestia perlomeno nell’inverno che stava per arrivare , per scongiurare che le condizioni di umidità e freddo non minassero ancora di più alla mia ...

  6. 5 giorni fa · Gaetano aspira, però, alla vita religiosa anche se si sente indegno al sacerdozio, tale è la sua umiltà. Si reca a Roma e diventa il segretario di papa Giulio II. Ordinato sacerdote nel 1516, un giorno mentre prega per essere aiutato ad essere un buon servitore di Dio, gli appare la Madonna che gli porge il Bambino Gesù.

  7. 4 giorni fa · “Quando si parla del nostro “Forte Michelangelo” – afferma Alessi – si ragiona attorno ad una struttura architettonica di tipo militare, di epoca cinquecentesca. Commissionata da Papa Giulio II° al Bramante e portata a conclusione sotto il pontificato di Papa Paolo III° da Farnese nel 1535.