Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Proprio come Raffaello, lo speciale “entra” a Roma da Porta del Popolo per poi far rivivere la sua meraviglia davanti alla visione delle rovine dell’antica Roma, l’entusiasmo per i primi incarichi assegnatigli da Papa Giulio II e la soddisfazione per la carriera in perenne ascesa.

  2. 8 ore fa · 🇮🇹La Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze annuncia le gallerie partecipanti alla 33ma edizione in programma a Palazzo Corsini a Firenze, dal 28 settembre al 6 ottobre... 🇬🇧The International Antiques Biennial of Florence announces the galleries participating in the 33rd edition scheduled at Palazzo Corsini in Florence, from 28 September to 6 October...

  3. 3 giorni fa · Un'eredità preziosa lasciataci a partire dal XVI secolo grazie a Papa Giulio II. Qui potrete ammirare dai reperti dell'antichità a opere rinascimentali che hanno mutato per sempre il corso dell'arte in Occidente.

  4. 5 giorni fa · Le incomparabili sculture dei Prigioni di Michelangelo, originariamente destinate alla tomba di papa Giulio II a Roma, formano uno dei percorsi più straordinari della storia della scultura mondiale.

  5. 5 giorni fa · La vita di Raffaello nel suo periodo “romano”, dal 1509 al 1520, anno della sua morte. La racconta lo speciale di Savelli e Griner, per la regia di Conversano

  6. 5 giorni fa · Il documentario Michelangelo – Santo e Peccatore, in onda oggi, lunedì 3 giugno alle 16.30, ripercorre quindi la storia del mausoleo di Papa Giulio II, un’opera che mise persino in discussione l'eredità e la reputazione del suo artista.

  7. 2 giorni fa · Papa Leone XIII, il cui nome è Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci, nasce a Carpineto Romano (ai tempi situato nel territorio del Primo impero francese) il 2 marzo del 1810, figlio di Anna Prosperi Buzzi e di...