Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Per Domenico è l’ultima tappa, che culmina il 6 agosto 1221 quando muore circondato dai suoi frati nell’amatissimo convento di Bologna. Appena 13 anni più tardi, Gregorio IX, che lo aveva conosciuto personalmente, lo proclama Santo.

  2. 1 giorno fa · PAPA GREGORIO XIII. Pontefice della chiesa cattolica italiano. α 7 gennaio 1502 ω 10 aprile 1585. Ugo Boncompagni - il futuro Papa Gregorio XIII - nasce il 7 gennaio del 1502 a Bologna, figlio di Angela e di un ricco mercante di nome Cristoforo.

  3. 4 giorni fa · Ancor prima di aspettare un anno dalla morte, Gregorio IX lo proclama Santo il 30 maggio 1232 a Spoleto. Sant’Antonio, predicatore e professore, si è fatto lievito e sale per la sua generazione e può oggi insegnarci ad annunciare la verità, sempre.

  4. 5 giorni fa · Viviamo, oggi, con la consapevolezza che tutto è un dono per potere riconoscere nelle cose che sperimentiamo la splendida e discreta presenza salvifica di Dio. Martedì della IX settimana del Tempo Ordinario. Mc 12,13-17: Quello che è di Cesare rendetelo a Cesare, e quello che è di Dio, a Dio. Ora si tratta di cogliere in fallo Gesù.

  5. 5 giorni fa · Concilio di Lione II (1274) 2968. Fu convocato dal papa Gregorio X che voleva una Crociata (per liberare la Terra Santa dai Saraceni), un accordo coi Greci e una riforma per la Chiesa. Vi parteciparono grandi teologi, come san Bonaventura e sant'Alberto Magno.

  6. 3 giorni fa · Il primo concilio di Costantinopoli, secondo concilio ecumenico della Chiesa cristiana, fu convocato dall'imperatore Teodosio I e tenuto tra maggio e luglio del 381. Insieme ai concili di Nicea I, Efeso e Calcedonia, fu determinante nello stabilire la questione trinitaria e cristologica.

  7. 4 giorni fa · Al suo interno ci sono dei reperti unici molto interessanti: il reliquiario di Papa San Marco (di particolare pregio la scultura della testa, in rame dorato, risalente al 1381) e soprattutto la copia anastatica del Codex Amintus!