Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Al contrario di quanto stabilito dal modello standard, la materia oscura potrebbe possedere la proprietà di interagire con sé stessa. A dirlo è una nuova ricerca pubblicata su “Astronomy and Astrophyics Journal” e condotta dal ricercatore Riccardo Valdarnini del gruppo di Astrofisica e Cosmologia della SISSA. Utilizzando delle simulazioni numeriche, lo studio ha analizzato quanto ...

  2. 4 giorni fa · Secondo il modello standard della fisica delle particelle, la carica elettrica, come l'energia e la massa, è conservata. Sebbene teoricamente un elettrone potrebbe decadere in un fotone e un ...

  3. 2 giorni fa · La CILA standard per ottenere il superbonus del 110%, alla quale hanno lavorato: gli uffici della Funzione pubblica, consultando Regioni, Anci e le amministrazioni interessate, e gli operatori che dovranno utilizzarlo quali imprese e professionisti delle professioni tecniche. è un documento che sarà utilizzato da tutti i Comuni.

  4. 3 giorni fa · Ci sono punti nel Modello Standard della Fisica delle Particelle in cui le cose falliscono a causa della nostra mancanza di comprensione. Gli autori sottolineano che alcuni nuovi fenomeni fisici mai osservati prima potrebbero anche distorcere gli spettri di piccoli buchi neri, rendendoli difficili da rilevare.

  5. 3 giorni fa · Quando i pezzetti del buco nero evaporano, emettono particelle in uno schema a simmetria sferica. Finché il BH fuso più grande non blocca la loro vista, le particelle HR rimangono ben visibili.

  6. 4 giorni fa · Un altro esempio è il bosone di Higgs, che è stato inizialmente proposto come meccanismo per dare la massa alle particelle subatomiche. Il modello standard delle particelle non riusciva a spiegare come certe particelle potessero avere massa e il campo di Higgs (di cui il famoso bosone è la conferma) rispondeva a questa domanda che è nata dentro il modello standard delle particelle.

  7. 5 giorni fa · Il Modello Cosmologico Standard è con noi da più di due decenni. Sappiamo che postula la presenza di una misteriosa energia oscura che accelera l’espansione osservabile dell’universo per poco più di 5 miliardi di anni, così come di particelle altrettanto misteriose chiamate…