Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Il ricorso al contratto a termine richiede particolare attenzione da parte di datori di lavoro e professionisti a causa delle limitazioni imposte dalla normativa. Ecco un segreto spesso trascurato.

  2. 15 ore fa · La registrazione del contratto di locazione. Una volta firmato il contratto questo deve essere registrato, a meno che non si tratti di un contratto inferiore ai 30 giorni. Dunque, se il contratto è 4+4, 3+2 o transitorio deve essere obbligatoriamente registrato entro 30 giorni dalla data della stipula. È importante rispettare questo termine ...

  3. 2 giorni fa · Se esiste un istituto giuridico che ci può far comprendere come le norme attuali siano votate alla reviviscenza di un passato (o trapassato) remoto, quello è proprio il contratto a termine. Sul punto il Decreto del 4 maggio 2023 (D.L. n. 48/2023 convertito in L. n. 85/2023), nella volontà di rideterminare le condizioni per l’apposizione di ...

  4. 15 ore fa · Il termine disdetta indica la decisione del locatario o del locatore di risolvere il contratto e non rinnovarlo oltre la scadenza. Il recesso, invece, indica la volontà del locatario o del locatore di risolvere il contratto di affitto prima della scadenza naturale. Per il recesso dal contratto di locazione, la sopraindicata legge numero 431 ...

  5. 15 ore fa · Autore: Redazione 7 Giugno 2024. “Contratti a termine e somministrazione: le novità introdotte dal cosiddetto Decreto Lavoro”: è questo il titolo dell’incontro promosso da Confindustria ...

  6. 15 ore fa · Come funziona il recesso dal contratto in condominio e quando è obbligatorio il pagamento di un indennizzo all’appaltatore. ... quando il non proprietario ha diritto alla detrazione 27/05/2024.

  7. 2 giorni fa · Il contratto a lungo termine o noleggio a lungo tempo, avviene quando si parla di almeno un mese.