Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › XIV_secoloXIV secolo - Wikipedia

    Il XIV secolo (quattordicesimo secolo), detto anche Trecento o '300, è il secolo che inizia nell'anno 1301 e termina nell'anno 1400 incluso.

  2. 22 feb 2024 · Focus junior ti aiuta a capire come calcolare i secoli e collocare l'evento storico nel giusto posto sulla linea del Tempo! Quando studiamo Storia non è importante solo ricordarsi date ed eventi significativi, ma anche aver bene in mente una linea del tempo immaginaria dove collocare al posto giusto i vari fatti studiati.

  3. 21 gen 2016 · Il Trecento (corrisponde al secolo XIV → leggi quattordicesimo secolo, cioè il 1400) è un secolo di crisi economica, sociale e demografica in tutta Europa. Quali sono le cause della crisi del Trecento?

  4. 6 giorni fa · Appunto di italiano sul contesto storico del Quattordicesimo secolo, con una breve panoramica sulla vita e le opere di Giovanni Boccaccio e Francesco Petrarca.

  5. Il XIV secolo e la “crisi del trecento”. L'autunno del Medioevo: introduzione al Trecento. Durante il quattordicesimo secolo è possibile osservare delle dinamiche di lungo corso nelle quali si lascia cogliere la crisi delle principali istituzioni medioevali.

  6. Dalla seconda metà del XV secolo in Germania si sta ormai respirando un’aria nuova: Nicola Cusano avanza idee precise per la riforma e il rafforzamento della Dieta. Massimiliano riprende queste proposte con l’appoggio di un altro riformatore, Alberto di Magonza.

  7. Dopo due secoli di grande sviluppo e prosperità nel continente europeo, il Trecento fu un secolo di rottura, con l'interruzione di fenomeni in crescita come lo sviluppo demografico, l'ampliamento e la creazione di nuove città, lo straordinario aumento dei traffici in quantità e in qualità.