Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Scopri la magia dei versi di “Quando sarai vecchia” che William Butler Yeats dedica a Maud Gonne, la donna che ha amato per tutta la sua vita. 22 Maggio 2024 “Ode della gelosia” (Fr. 31 Voigt), la poesia di Saffo sul desiderio e sull’amore

  2. libreriamo.it › tag › amoreamore - Libreriamo

    2 giorni fa · Pretty Woman è una pellicola uscita nel 1990, una moderna favola d’amore che ancora oggi continua ad affascinare gli spettatori. Scopri perché rivedere questa grande pellicola sull’amore. 27 Maggio 2024

  3. 4 giorni fa · Scopri la magia dei versi di "Quando sarai vecchia" che William Butler Yeats dedica a Maud Gonne, la donna che ha amato per tutta la sua vita. Leggiamo insieme una poesia “Dove la luce”, una poesia capolavoro di Giuseppe Ungaretti che ci spiega come dovrebbe essere il vero amore.

  4. 3 giorni fa · Casa editrice. Bompiani. Pubblicato per la prima volta nel 1945, questo romanzo costituisce una tappa fondamentale del viaggio di Moravia attraverso le istituzioni borghesi e il loro scacco. Protagonista è uno scrittore di sceneggiature i cui primi rapporti con la moglie si illuminano e si complicano a contatto con il mondo della produzione ...

  5. 4 giorni fa · “Anche quando hai perso la strada c’è una stella che ti riporta a casa.” Un libro sulle tante cose che, nei rapporti familiari, vengono omesse, su tutto ciò che una famiglia tace o non riesce a dire. Un romanzo sulla comunicazione all’interno di un piccolo nucleo, come la famiglia, e sull’amore.

  6. 3 giorni fa · Johann Wolfgang von Goethe. Editore. Casa editrice. Mondadori. I dolori del giovane Werther è un romanzo epistolare che narra la storia di un amore moderno vissuto nello spirito della tragedia antica. Un amore infelice tra Werther e Carlotta, già fidanzata fedele di Alberto.

  7. 5 giorni fa · Con un articolo scientifico, il sessuologo e psicoterapeuta olandese Woet L. Gianotten ha sottolineato la necessità di affrontare ogni aspetto legato al vivere meglio: «Gli esseri umani sono ...