Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Reati fallimentari, indebite percezioni di denaro pubblico ed autoriciclaggio: 5 misure cautelari Il fatto Si ribalta con il Suv dopo lo schianto contro tre auto in sosta e fugge a piedi foto Polizia Violenza sessuale e furto, arrestato un 31enne Il calcio in costume Calcio storico al via: alla prima semifinale magnifici messeri lo Zena e il Lapi

  2. 3 giorni fa · ULTIME NOTIZIE. Siena, 8 indagati per reati fallimentari, indebite percezioni di denaro pubblico e autoriciclaggio; A Montepulciano tornano sul palco i Doc & Pride

  3. 3 giorni fa · 30 Maggio 2024 REATI FALLIMENTARI, INDEBITE PERCEZIONI DI DENARO PUBBLICO ED AUTORICICLAGGIO. POLIZIA DI STATO E GDF DI SIENA ESEGUONO 5 MISURE CAUTELARI INTERDITTIVE E SEQUESTRI PER 1 MLN DI EURO. Sotto la direzione della locale Procura della Repubblica, la Polizia di Stato ed il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siena hanno in …

  4. 2 giorni fa · Occupano l’ex canonica e costruiscono abusivamente all’interno: 7 indagati, scatta il sequestro. Da questa mattina i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli hanno avviato l’esecuzione del decreto di sequestro preventivo emesso dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta del Gruppo intersezionale per la ...

  5. 3 giorni fa · Avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti frodando così il fisco le cinque persone che questa mattina, giovedì 30 maggio 2024, a Barletta sono state raggiunte da misure cautelari firmate dal tribunale di Trani.

  6. 4 giorni fa · Puntano a patteggiare l’armatore Vincenzo Onorato e i due figli Achille e Alessandro, indagati dalla procura di Milano per reati fallimentari legati alla gestione di Cin-Moby. Il padre ha concordato con il pm del pool Crisi d’impresa Luigi Luzi un pena 3 anni e 10 mesi mentre i figli 2 anni con pena sospesa. Le proposte di accordo saranno ...

  7. 3 giorni fa · Cinque misure cautelari per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari e fallimentari Avrebbero emesso fatture per operazioni inesistenti frodando così il fisco le cinque persone che nella mattinata del 30 maggio, a Barletta, sono state raggiunte da misure cautelari firmate dal gip del tribunale di Trani, Anna Lucia Altamura .