Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 ore fa · Il Risorto non è diviso. Egli è una persona che, mediante i segni, si avvicina a noi e si unisce a noi. I segni però rappresentano, a modo loro, ciascuno un aspetto particolare del mistero di Lui e, con il loro tipico manifestarsi, vogliono parlare a noi, affinché noi impariamo a comprendere un po’ di più del mistero di Gesù Cristo”.

  2. 4 giorni fa · E arriviamo così al noto episodio dell’incredulità di Tommaso. Tutta la comunità degli apostoli è scossa dalla perdita di Gesù e dalla violenza della sua morte, ma Gesù è risorto e subito appare ai suoi per tranquillizzarli.

  3. 3 giorni fa · Ne consegue che la regalità di Maria è primariamente spirituale e soprannaturale anziché temporale e naturale. Emblematica in questo senso la risposta che ella diede all’Angelo Gabriele al momento dell’Annunciazione: « Eccomi, sono la Serva del Signore » (Lc 1,38). La Madre del Redentore, pertanto, è Regina in quanto associata in modo ...

  4. 12 ore fa · Presso l’auditorium del liceo partinicese si è svolto un evento che ha tenuto circa 250 ragazzi in un ascolto riflessivo di parole di giustizia tanto attese e desiderate. Protagonista Rosario Livatino, testimone credibile che in modo discreto e incisivo, senza urlare, ha segnato una svolta ...

  5. 1 giorno fa · “Canterò in eterno le misericordie del Signore” (Sal 88,2). In queste parole pasquali della Chiesa risuonano, nella pienezza del loro contenuto profetico, quelle già pronunciate da Maria durante la visita fatta a Elisabetta, moglie di Zaccaria: «Di generazione in generazione la sua misericordia».

  6. 2 giorni fa · L’autorità del Risorto viene conferita ai discepoli, che in nome del Maestro dovranno andare in tutto il mondo per compiere diverse azioni: fare discepoli, battezzare, insegnare. L’attività degli Undici consisterà dunque nel “fare discepoli tutti i popoli”… il programma dunque è il discepolato, che ora, dopo la risurrezione di Gesù, deve essere esteso a tutti.

  7. 4 giorni fa · Siracusa, domenica “Corpus Domini”: processione dal Santuario al Pantheon. I cristiani testimoniano la fede nella presenza reale di Gesù Risorto nella Santissima Eucarestia. Domenica 2 giugno si celebrerà la solennità del Corpus Domini, con la Processione lungo le vie della città, durante la quale i cristiani testimoniano la ...