Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Due dischi in due anni, un’ottima media per i The National.Nell’Aprile 2023 è stato pubblicato l’album “The First Two Pages of Frankenstein” e a settembre dello stesso anno è stato rilasciato a sorpresa un secondo studio album dal nome “Laugh TrackTrack”, entrambi i lavori hanno reso la critica entusiasta, e non poteva essere altrimenti per una band che in vent’anni di ...

  2. 1 giorno fa · Tiziana Ferrario, Cenere. Milano inizio Novecento, l’ascesa di una città, la forza delle sue donne, Fuoriscena editore, 2024; Easton Ellis Bret, Le schegge, Einaudi, 2024. Traduzione di Giuseppe Culicchia; Jeoren Brouwers, Il cliente Busken, Iperborea, 2024. Recensione di Marta Morazzoni in il Sole 24 Ore/Domenica 7 aprile 2024, pagina V

  3. 2 giorni fa · Roma, 6 giu. (askanews) – “Avendolo provato sulla mia pelle vorrei che fosse la solidarietà e non la paura il faro che guida l’Europa, spero di abbracciarvi prima possibile in Italia”. Ilaria Salis in un video su facebook collegata dalla casa in Ungheria in cui si trova agli arresti domiciliari manda un messaggio agli elettori in vista ...

  4. 5 giorni fa · Chiamato l'apicoltore che ha rimosso lo sciame. Cambiago. Pubblicato: 03 Giugno 2024 10:14. Momenti di paura nel pomeriggio di venerdì scorso per chi si è trovato a passare in zona centro sportivo a Cambiago.

  5. 5 giorni fa · Eppure qualcosa c'è... Il racconto si intitola “Nuovi strani amici”, ed è uno dei venticinque che compongono la raccolta “Paura alla Scala”. Paradigmatico di una fragilità umana che nel Novecento pochi hanno saputo raccontare come Dino Buzzati, giornalista e scrittore milanese.

    • (1)
    • Rollo Tommasi
  6. 4 giorni fa · Quando l’esercito prende il potere su Addis Abeba comincia per loro una nuova vita, fatta di paura, di coprifuoco e di morte, l’esercito uccide e tortura tutti i dissidenti, abbandonando i corpi martoriati per le vie della città, proibendo anche ai famigliari di seppellirli.

  7. 5 giorni fa · Leggi qui la trama e la reensione di Paola Jacobbi su Marcello Mio, il film dedicato alla memoria di Mastroianni.