Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il progetto “Il mio canto libero” ha invitato i ragazzi a immedesimarsi in un autore musicale contemporaneo, esprimendo sé stessi attraverso una canzone amata o in forma poetica. Questo compito ha stimolato creatività e capacità di introspezione, invitando ciascuno studente a esplorare il ritmo, la melodia e il linguaggio per raccontare la propria storia.

  2. 4 giorni fa · Insomma: P. anche in questo caso parla, sia pure indirettamente, di amore, ma ne parla per svolgere una riflessione morale in cui esalta il desiderio di gloria, equiparando poeta e cavaliere. Cioè sta dicendo (forzo un pochino, ma altri passi di Petrarca ci autorizzano a questa lettura) che il poeta è il nuovo cavaliere, che la cultura è la nuova cavalleria.

  3. 5 giorni fa · Dopo una prima parte in cui l’attenzione si rivolge alla scelta di materiali significativi, ci si sofferma sull’importanza della canzone nell’insegnamento dell’italiano a stranieri. La canzone, grazie alla sua potenza espressiva e comunicativa, rende più suggestivo il processo di acquisizione di una lingua ed enfatizza il ruolo del docente attraverso la didattizzazione di testi autentici.

  4. 5 giorni fa · E così, con affetto, riconoscenza e tanta stima, a suo modo, ogni alunno ringrazia la propria maestra con un gesto carino, che sia un regalo o una semplice frase o una bella canzone dedicata a lei. Eccone un esempio nella canzone “Maestra ti voglio ringraziare”, scritta e interpretata dall’autrice di canzoni per bambini, Gabriella Locuratolo e interpretata da Francesco Moraschini.

  5. 5 giorni fa · La scuola non va, e ho una Vespa. Una donna non ho, è la mia Vespa! Domenica è già, e una Special. Mi porterà-à-à dove mi va (fuori città) In un attimo, e senza troppi sforzi, la canzone fu ...

  6. 5 giorni fa · La canzone di Achille. Dimenticate Troia, gli scenari di guerra, i duelli, il sangue, la morte. Dimenticate la violenza e le stragi, la crudeltà e l’orrore. E seguite invece il cammino di due giovani, prima amici, poi amanti e infine anche compagni d’armi – due giovani splendidi per gioventù e bellezza, destinati a concludere la loro ...

  7. 5 giorni fa · Di Redazione. Ecco come Marco Stanzani ricorda il suo primo incontro con Cesare Cremonini e l'avventura di "50 Special". Cesare suonò al campanello del mio ufficio in una mattina di marzo del ...