Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Galileo di Vincenzo Bonaiuti de' Galilei (15 February 1564 – 8 January 1642), commonly referred to as Galileo Galilei (/ ˌ ɡ æ l ɪ ˈ l eɪ oʊ ˌ ɡ æ l ɪ ˈ l eɪ / GAL-il-AY-oh GAL-il-AY, US also / ˌ ɡ æ l ɪ ˈ l iː oʊ-/ GAL-il-EE-oh -⁠, Italian: [ɡaliˈlɛːo ɡaliˈlɛːi]) or simply Galileo, was an Italian ...

  2. 2 giorni fa · Nella sezione successiva si fa un balzo indietro di tre secoli per scoprire come la città dei Papi fu lo sfondo di una delle più importanti dispute scientifiche dell’epoca, la questione cosmologica. Galileo Galilei, sostenitore della rivoluzione copernicana, fu convocato diverse volte a Roma per difendere i suoi principi ed ...

  3. 3 giorni fa · Cannocchiale di Galileo. Galileo Galilei, telescopio, 1610 circa, vetro, legno, pelle, diametro 6 cm, lunghezza 92.7 cm, Firenze, Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza (inc. 2428). Il secondo e più perfezionato telescopio realizzato da Galileo nel 1610 possedeva appena trenta ingrandimenti di potenza, ma fu ...

  4. 5 giorni fa · Quindi, non sappiamo con certezza chi abbia scoperto Venere; tuttavia, a Niccolò Copernico e Galileo Galilei dobbiamo la classificazione di Venere come pianeta. Quest'ultimo effettuò la prima accurata osservazione di Venere nel 1610: Galileo osservò il pianeta al telescopio e ne scoprì le fasi, simili a quelle lunari.

  5. 23 mag 2024 · E’ un Galileo che trabocca vitalità ed entusiasmo il personaggio che apre questa opera teatrale: gioioso, appassionato, inebriato dall’intuizione di una nuova verità e impaziente di condividere le sue scoperte con chiunque abbia curiosità e mente, dal figlio della domestica al lattaio.

    • (5)
  6. www.museogalileo.it › itMuseo Galileo

    5 giorni fa · Museo Galileo. Organizza la visita. Biglietti online. msg. Le collezioni ...

  7. 3 giorni fa · The Galileo Project. Professor Albert Van Helden, Rice University. This award-wining site offers valuable information on the life and work of the Italian scientist Galileo Galilei (1564-1642), as well as on the scientific community of 17th-century Europe.