Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Gli investimenti pubblici in Italia destinati alla ricerca e sviluppo del settore agricolo arrivano a 5,2 euro pro-capite, il 17esimo posto nell'Unione, dove mediamente vengono investiti 7,6 euro per persona. Tra le prime quattro economie UE – Germania, Francia e Spagna – l'Italia si colloca in ultima posizione.

  2. 6 giorni fa · Tra le prime quattro economie Ue- Germania, Francia e Spagna - l'Italia si colloca in ultima posizione.

  3. 4 giorni fa · Gli investimenti pubblici in Italia destinati alla ricerca e sviluppo del settore agricolo arrivano a 5,2 euro pro-capite, il 17esimo posto nell’Unione, dove mediamente vengono investiti 7,6 euro per persona. Tra le prime quattro economie UE – Germania, Francia e Spagna – l’Italia si colloca in ultima posizione.

  4. 1 giorno fa · I dati del Monitor dei distretti di Intesa Sanpaolo: il bilancio del 2023 è positivo. L’export agroalimentare va su. Olio, salvadanaio della Toscana. Non si arresta la crescita in valore dei ...

  5. Agroalimentare, Frascarelli (UniPG): “Cibo, ambiente e energia fondamentali, possono coesistere” Agroalimentare, Bergamini (Lega): “Un’Europa più giusta che non bastoni le nostre imprese”

  6. 4 giorni fa · Bormio (So) – La filiera agroalimentare italiana è uno dei pilastri dell’economia nazionale. Tra i settori del Made in Italy con i numeri più significativi, nel 2022 ha raggiunto un fatturato di 251,1 miliardi di euro, con una crescita del 31% rispetto al 2015, di cui 176,7 dai prodotti food & beverage e 74,4 dal comparto agricolo.

  7. 4 giorni fa · Servizio Servizio Contenuto basato su fatti, osservati e verificati dal reporter in modo diretto o riportati da fonti verificate e attendibili. Scopri di più B2Cheese. Formaggio leader dell ...