Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il vermocane (Hermodice carunculata) è una specie nativa termofila, che predilige cioè temperature calde, e la sua maggiore presenza è un indicatore del cambiamento climatico.

  2. 1 giorno fa · Giovedì 6 giugno 2024 alle ore 19:00 presso “Sala Lizzani” – Complesso di San Domenico in Fondi (LT), l’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, organizza un incontro pubblico per divulgare i risultati di uno studio sull’avifauna presente all’interno della ZSC “Sugherete di San Vito e Valle Marina” di Monte San Biagio (LT).

  3. 4 giorni fa · Le tre specie più invasive sono il giacinto d’acqua (Eichornia = Pontederia crassipes), pianta acquatica tropicale originaria del Sud America, che blocca i corsi d’acqua e danneggia la pesca; la lantana (Lantana camara), un arbusto rifiorente, e il ratto nero (Rattus norvegicus).

  4. 2 giorni fa · Homo sapiens, animali non umani, vegetali: tantissime specie viventi sono oggi soggette al fenomeno delle migrazioni forzate. Quello che le induce o le costringe a spostarsi dall'habitat di ...

  5. 5 giorni fa · In gergo scientifico Hyalomma marginatum. Originaria di ambienti caldi e secchi del Mediterraneo meridionale ora sembra essersi insediata in maniera numericamente rilevante in Italia.

  6. 5 giorni fa · Tra i sensi più affascinanti presenti in alcuni animali vi è la magnetocezione o magnetoricezione, ovvero la capacità di percepire il campo magnetico terrestre o campo geomagnetico, generato...

  7. 3 giorni fa · Tra le specie protette dalla L.R.2/77, sono presenti anche Galanthus nivalis, Lilium croceum, Dianthus carthusianorum e numerose orchidee, tra le quali Epipactis helleborine, E. microphylla, E. mulleri, Ophrys bertolonii, O. fuciflora, O. apifera, Limodorum abortivum, Dactylorhiza sambucina.