Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Vi è un reale rischio, spirituale ed esistenziale, di voler rimanere nelle tenebre e con esse costruire la nostra identità di persone ciniche e pessimiste, malati che non vogliono guarire. Ci si può innamorare del proprio dolore fino a costruire intorno ad esso un altare.

  2. 4 giorni fa · la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l’hanno vinta. Venne un uomo mandato da Dio: il suo nome era Giovanni. Egli venne come testimone per dare testimonianza alla luce, perché tutti credessero per mezzo di lui. Non era lui la luce, ma doveva dare testimonianza alla luce. Veniva nel mondo la luce vera, quella che illumina ...

  3. 1 giorno fa · Pertanto, quando questa luce divina della contemplazione investe l’anima non ancora totalmente illuminata, le provoca tenebre spirituali, perché non solo la supera, ma la priva altresì della sua intelligenza naturale e ne oscura l’atto.

  4. 4 giorni fa · La luce di Cristo promette di scacciare le nostre tenebre. Possa illuminare i nostri spiriti e scaldare i nostri cuori. Possa illuminare la nostra strada, illuminando il nostro cammino verso la completezza, verso l’autentico discepolato, verso la giustizia e la pace sulla terra.

  5. 5 giorni fa · Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi torna a proporre al pubblico italiano il fantastico mondo dei mostri della tradizione nipponica, attraverso più di centocinquanta opere del XVIII e XIX secolo, tra stampe antiche ancora inedite, libri rari, maschere, e armi ed armature in prestito dal Museo Stibbert di Firenze.

  6. 5 giorni fa · Rom. 5:12. L' inesistenza non è eterna è un attimo si svanisce senza che succede altro mentre la Bibbia è chiara parla di sofferenza per i peccatori. La sofferenza avviene quando un condannato sa a cosa va incontro, che sia l'ergastolo o la pena di morte.

  7. www.sanmichelemontella.it › 2021/05/10 › inno-akatisto-a-s-michele-arcINNO AKATISTO A S. MICHELE ARCANGELO

    5 giorni fa · O Capo degli Angeli, libera dalla tempesta delle tenta-zioni e dalle sciagure noi che festeggiamo con gioia e amore la tua luminosa solennità; perché tu sei nelle disgrazie grande aiuto e nell’ora della morte protettore e difensore dagli spiriti maligni di tutti quanti esclamano a te e al nostro Dio e Sovrano: