Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · 1. L’azione dello Spirito Santo: la grazia santificante. Si può dire che la grazia cristiana sia la vita dell’uomo in quanto figlio di Dio in Cristo per mezzo dello Spirito Santo. Nel Battesimo l’uomo è liberato dal peccato e riceve un’autentica partecipazione alla natura divina [1].

  2. 5 giorni fa · Scopri l'intrigante distinzione tra Spirito Santo e Spirito Santo. Scopri la verità e approfondisci la tua comprensione spirituale.

  3. 1 giorno fa · Programmi Podcast. Parola del giorno. Data 31/05/2024. Il Vangelo di oggi con le Letture accompagnato dal pensiero di Papa Francesco.

  4. www.fondazioneratzinger.va › content › fondazioneratzingerOpera Omnia - Fondazione Ratzinger

    17 ore fa · Il volume 6 della Opera omnia presenta la riflessione complessiva di Joseph Ratzinger su Gesù Cristo il Signore suddividendola in due tomi. Il tomo 6/1 raccoglie la trilogia, pubblicata tra il 2007 e il 2012, che Joseph Ratzinger-Benedetto XVI ha dedicato a “Gesù di Nazaret” e porta significativamente il sottotitolo: la figura e il messaggio.

  5. 4 giorni fa · Al riguardo possiamo interpretare in senso spirituale quell’affermazione del Signore: Non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra (Mt 6,3). È come se dicesse: ciò che accade nella destra, cioè nella parte superiore e spirituale dell’anima, resti sconosciuto alla sinistra, cioè avvenga in modo che la parte inferiore della tua ...

  6. 5 giorni fa · La Confessione Sacramentale (si chiama anche penitenza o riconciliazione o, semplicemente, confessione) è un vero e proprio sacramento istituito da Gesù Cristo, per mezzo del quale, a debite condizioni, vengono rimessi i peccati commessi dopo il Battesimo (Cfr. C.C.C. 1420-1498).

  7. 3 giorni fa · Le compagne di preghiera pregano Dio di concedere la guarigione e quindi di migliorare il potere terapeutico dei medici e la possibilità di rispondere ai bisogni individuali dei pazienti. Talvolta le compagne di preghiera si spingono ancora più in là, sino a “imporre le mani” sul corpo dei pazienti, pregando per la loro immediata guarigione.