Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Storia dell'Egitto. La valle del Nilo forma da sempre un'unità geografica ed economica, circondata com'è da deserti ad ovest e ad est al Nord dal mare e a Sud dalle cateratte del Nilo .

  2. 16 mar 2022 · La storia dell’Egitto inizia intorno al 6.000 a.C., quando le popolazioni di cacciatori-raccoglitori del Sahara furono costrette a spostarsi lungo le sponde del Nilo, a causa della grande avanzata del deserto.

  3. Sede di una civiltà millenaria, l'Egitto ha fatto parte, nel corso della sua storia, di mondi profondamente diversi per struttura politica, economica e sociale, e per costumi, cultura e religione: il mondo greco-romano, bizantino e dei faraoni, e poi quello islamico.

  4. 21 ago 2023 · La storia dEgitto è una delle più affascinanti al mondo, tutta da scoprire, raccontare ed esplorare: i personaggi, le tradizioni e le vicende.

  5. La storia dell'antico Egitto (o storia egizia), ovvero della civiltà dell'Africa settentrionale sviluppatasi lungo le rive del fiume Nilo (dalle cateratte a sud e al confine con l'attuale Sudan al delta del Nilo sul Mar Mediterraneo, per un'estensione totale di circa 1000 km), copre complessivamente poco meno di 4000 anni.

  6. it.wikipedia.org › wiki › EgittoEgitto - Wikipedia

    La storia dello Stato egiziano viene fatta iniziare con l'unione di Basso ed Alto Egitto da parte di Menes, primo sovrano della I dinastia, intorno al 3100 a.C. anche se questi eventi vennero preceduti da una fase urbana preparatoria durata alcuni secoli.

  7. La storia dell'Egitto, lunga oltre cinquemila anni, è la più estesa e documentata al mondo. Ecco gli avvenimenti più importanti che segnarono questa civilizzazione. I primi abitanti dell'Egitto si stabilirono sulle sponde del Nilo per sfuggire alle inclemenze de deserto.