Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Particelle elementari e le leggi della fisica di Richard P. Feynman e Steven Weinberg presenta una fusione tra meccanica quantistica e relatività. Le intuizioni di Feynman sull’antimateria e la discussione di Weinberg sui vincoli imposti dalla teoria quantistica forniscono una comprensione approfondita dei principi sottostanti che governano le interazioni delle particelle.

  2. 4 giorni fa · Quando i fisici ha iniziato a costruire collisori negli anni ’40, non erano in possesso di un inventario completo delle particelle elementari e ne erano coscienti. Nuove misurazioni hanno portato a nuovi misteri che hanno portato alla costruzione di collider sempre più grandi fino a quando, nel 2012, il quadro non è stato completato.

  3. 5 giorni fa · The Standard Model of particle physics is the theory describing three of the four known fundamental forces ( electromagnetic, weak and strong interactions – excluding gravity) in the universe and classifying all known elementary particles.

  4. 2 giorni fa · Struttura dell'atomo: particelle elementari (protoni, neutroni, elettroni) e loro proprietà. Radiazione elettromagnetica. Spettri di assorbimento ed emissione della materia.

  5. 5 giorni fa · Questa fisica, nata nel mondo moderno due o tre secoli fa, si basa su un assunto della filosofia di Cartesio, cioè che l’osservatore e l’osservato siano ben distinti e quindi che esista un mondo reale e oggettivo al di là di ogni osservazione. In altre parole, mente e materia sono ben distinte, la materia è “esistente in sé”.

  6. 28 mag 2024 · Agli studenti interessati ad approfondire aspetti legati alla fisica delle particelle e delle interazioni fondamentali si segnala l'insegnamento Laboratorio di fisica delle particelle (cod. 052602), per la frequenza del quale è necessario aver seguito un insegnamento equivalente a Fisica del nucleo.

  7. 5 giorni fa · LA MATERIA: Composizione della materia: sostanze pure e miscele; elementi e composti. Gli atomi. Particelle elementari. Il nucleo atomico, isotopi. ATOMO: Quantizzazione dell’energia. La struttura elettronica degli atomi secondo la meccanica ondulatoria.