Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Così Telethon, la Fondazione nata nel 1990 per iniziativa di un gruppo di pazienti affetti da distrofia muscolare, arriva all’appuntamen­to con la destinazio­ne del 5 per mille. Quella firma sulla dichiarazi­one dei redditi che consente di destinare una parte della propria Irpef a soggetti no profit di varia natura.

  2. 3 giorni fa · Il cancro resta però un'emergenza e per sostenere la ricerca c'è quindi bisogno di tutti noi: lo si può fare subito destinando il 5 per mille ad AIRC.

  3. 3 giorni fa · Il 5 x 1000 non ti costa nulla perché non è una tassa in più, è una quota dell’IRPEF che, invece di dare allo Stato, puoi destinare al Comune. Devolvere il 5 x mille è una possibilità in più e non sostituisce l’8 per mille. Si possono scegliere entrambe. Perchè destinare il 5 x mille al Comune? Perchè in questo modo ci aiuti ad ...

  4. 4 giorni fa · Un particolare farmaco inibitore ha fatto registrare il più lungo periodo di sopravvivenza senza progressione di malattia mai segnalato in pazienti con tumore del polmone avanzato non a piccole ...

  5. 2 giorni fa · Con il tuo 5×1000 a Libera potrai contribuire a: – Combattere la corruzione che aggredisce e deruba il bene comune, promuovendo una campagna nazionale mettendo a disposizione dei cittadini Linea Libera, numero verde per una silenziosa opera di supporto e indirizzamento di chi assiste e vuole denunciare episodi opachi di corruzione ...

  6. 3 giorni fa · FONDAZIONE A.R.M.R. - Aiuti Ricerca Malattie Rare - Codice Fiscale 02452340165 - Sede legale Via Camozzi,3 Ranica (BG) - PEC armr@pec.it: Intesa San Paolo - C.C. Bancario n. 17946 - IBAN IT 20 W 03069 11166 10000 0017946

  7. 4 giorni fa · Si pubblica l’elenco dei soggetti ammessi al beneficio del cinque per mille, nonché quello dei soggetti esclusi dal riparto per l’anno finanziario 2020 (anno di imposta 2019).