Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · La Città di Mexico-Tenochtitlán fu la capitale dell'Impero azteco, venne fondata nel 1325 e in breve tempo divenne la città più importante della regione sottomettendo tutte le popolazioni che la circondavano e una tra le più grandi città del mondo di allora con una popolazione di più di 500 000 abitanti.

  2. it.wikipedia.org › wiki › MessicoMessico - Wikipedia

    2 giorni fa · Quella Maya fu una delle civiltà più evolute dell'epoca pre-colombiana, caratterizzata dallo sviluppo di importanti centri cerimoniali (il cui simbolo è il tempio a forma di piramide a gradoni). Fondarono la città di Chichén Itzá, una delle più importanti città del Messico pre-ispanico, e Palenque.

  3. 3 giorni fa · Dove si vive meglio in Italia. A parte Trento con la percentuale che arriva a sfiorare il 100%, molto bene, secondo la ricerca, si vive a Trieste, Cagliari, Bergamo, Brescia e Bolzano.

  4. 3 giorni fa · In sei città italiane si osservano percentuali molto alte della popolazione soddisfatta di vivere nella propria città (superiori al 90%) e sono: Trento, Trieste, Cagliari, Bergamo, Brescia ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › PescaraPescara - Wikipedia

    2 giorni fa · La città è al centro della vasta conurbazione, che nella perimetrazione più frequente include i seguenti comuni: Montesilvano, Francavilla al Mare, Silvi, Città Sant'Angelo, Chieti, Spoltore, Cappelle sul Tavo e San Giovanni Teatino.

  6. 1 giorno fa · Una delle figure più vocali a favore del Texas come luogo ideale per le società è il ceo di Tesla, Elon Musk. A febbraio di quest’anno, Musk ha espresso il desiderio di spostare la sede legale di Tesla in Texas, dopo che una corte del Delaware ha emesso una decisione a favore degli investitori di Tesla che contestano il pacchetto retributivo di 56 miliardi di dollari di Musk.

  7. 3 giorni fa · La società svedese Hyapp ha fatto la classifica delle città più profumate al mondo. Prima di scoprire le prime dieci posizioni, una precisazione in merito ai criteri utilizzati è d’obbligo.