Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Aristotele gli ha dedicato tre testi (l’“Etica Nicomachea”, l’“Etica Eudemia” e la “Grande Etica”), perché da sempre la riflessione morale attraversa la vita dell’uomo. Ma come fare a insegnare ai più piccoli la differenza fra vizio e virtù?

  2. nuke.carloclericetti.it › Brevestoriadelletica › tabidBreve storia dell'etica

    5 giorni fa · La morale borghese, le leggi, l’organizzazione dello Stato, non sono altro che “sovrastrutture” utili a sostenere e giustificare il dominio di una classe sull’altra: l’etica non è altro che ideologia, la religione “oppio dei popoli”.

  3. 1 giorno fa · Marco Palladino (1993) è laureato in filosofia, presso l’Università Federico II DI Napoli, con una tesi dal titolo Trascendenza e malum mundi. Karl Jasperse Alberto Caracciolo. I suoi interessi di studio si rivolgono principalmente al rapporto tra filosofia e religione e tra filosofia e cinema.

  4. 6 giorni fa · Il testo di Platone scelto per la seconda prova è tratto dall'opera “Minosse o della legge”. È la terza volta che questo autore viene scelto negli ultimi 20 anni (2004,...

  5. 6 giorni fa · Oggi il giorno della seconda prova. Gli studenti di fronte alla materia di indirizzo. Le materie della seconda prova variano da scuola a scuola, l’obiettivo è infatti verificare le competenze ...

  6. 6 giorni fa · Adesso il filosofo greco diventa l'autore più utilizzato per l'esame di maturità moderno con tre apparizioni: 2004, 2010 e ora 2024. A quota due – spiega Skuola.net – ci sono Aristotele e ...

  7. 6 giorni fa · Il toolkit woke liquida lo studio dei pensatori greci classici come Socrate, Aristotele e Platone come “teorizzazione da poltrona”, per questo vengono raccomandati al loro posto una femminista ...