Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mag 2024 · Wagner ne condensa la vicenda in tre atti: Tristano e Isotta si amano, al di là del bene e del male, e cercano con la morte di sublimare il loro amore e renderlo vivo in eterno. A questa...

  2. 6 giorni fa · Il dramma di Tristano e Isotta si svolge dunque sull’asse della polarità fra azione visibile, sintetizzata nelle tematiche della legge cavalleresca, del costume, del giorno, della vita, e azione interiore, resa scenicamente percepibile attraverso il mare, il filtro, la passione d’amore, la notte, la morte, in una dinamica ...

  3. 14 mag 2024 · Wagner ne condensa la vicenda in tre atti: Tristano e Isotta si amano, al di là del bene e del male, e cercano con la morte di sublimare il loro amore e renderlo vivo in eterno. A questa trama si intreccia il filo conduttore del discorso musicale, quel flusso che opera una vera dissoluzione della scrittura operistica tradizionale ...

  4. 27 mag 2024 · Tristano non c’è più e solo una delle sarte prende le misure e prepara per Isotta un semplice abito nero, distraendo lo spettatore dalla bellezza della resa canora della musica. La stella più brillante del cast è Isolde di Nina Stemme, la cantante svedese tra le più apprezzate interpreti del repertorio wagneriano.

  5. 20 mag 2024 · Qui il maestro esalta i momenti lirici, le dolcezze sussurrate nel canto e in orchestra un suono luminoso e potente quando occorre, per costruire una Cattedrale del desiderio e guardando la...

  6. 20 mag 2024 · 20 Maggio 2024 alle 13:38 2 minuti di lettura. PALERMO, 20 MAG - Sei chiamate alla ribalta per il debutto di "Tristan und Isolde" di Wagner al Teatro Massimo di Palermo, applausi assordanti per il ...

  7. 21 mag 2024 · La recensione. Spettacolo emozionante, un grande direttore, adeguate le voci: "Tristano" a Palermo. Alberto Mattioli 21 mag 2024. La nuova produzione di Daniele Menghini al Teatro Massimo di...