Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mag 2018 · Il trust di scopo viene spesso utilizzato per istituire fondi pensione o tipologie di investimento, mentre la fattispecie più comune è il “charitable trust”, ossia il trust con scopi caritatevoli. Come funziona un trust? Il trust coinvolge generalmente tre persone: chi ha dei beni, chi deve gestirli e chi ne beneficia.

  2. www.altalex.com › documents › altalexpediaTrust - Altalex

    12 mag 2016 · Il trust è un istituto, mutuato dal diritto anglosassone, con cui un soggetto costituisce con uno o più beni un patrimonio separato, finalizzato ad uno scopo determinato o a più scopi. Trust ...

  3. 7 feb 2024 · Che cos’è il trust? Il trust è un istituto giuridico con cui i beni facenti parte del patrimonio del disponente vengono separati e destinati, per perseguire specifici interessi, in favore di alcuni beneficiari oppure per raggiungere uno scopo determinato.

  4. Cos’è il trust. In base a quanto stabilito nella Convenzione dell’Aja all’articolo 2, il trust è un negozio giuridico la cui costituzione proviene da un atto unilaterale. Di tale atto si avvale un soggetto denominato settlor, o disponente, che trasferisce un determinato patrimonio di cui è proprietario ad un altro, denominato trustee.

  5. it.wikipedia.org › wiki › TrustTrust - Wikipedia

    Il trust o fondo fiduciario è un istituto del sistema giuridico di common law, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale. Nulla ha a che vedere con l'istituto in argomento il termine antitrust, insieme di norme/istituzione a garanzia della ...

  6. 21 mar 2018 · Il trust è un atto di disposizione patrimoniale, mediante il quale un soggetto si spossessa di uno o più beni, trasferendoli al trustee (o a sé stesso quale trustee), affinché siano amministrati nell’interesse di un terzo beneficiario o per uno specifico fine, secondo quanto da lui stesso programmato nell’atto costitutivo.

  7. Il trust è un istituto giuridico con cui i beni del patrimonio di un soggetto vengono separati per perseguire specifici interessi a favore di determinati beneficiari oppure per raggiungere uno...