Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Come è affermato con chiarezza nell'articolo 3 della Costituzione italiana tutti i cittadini, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni sociali e personali, sono uguali davanti alla legge (uguaglianza formale, comma 1). È compito dello Stato rimuovere gli ostacoli che di fatto limitano ...

  2. 2 giu 2024 · Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

  3. 3 giorni fa · “Il mio articolo preferito è il numero 3, quello che dice che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge, hanno pari dignità sociale senza distinzioni di sesso, di razza, di religione ...

  4. 6 giorni fa · Non tanto il fatto che ci fosse un Dio – quello si pensava già prima – ma che davanti a questo Dio risultassimo tutti uguali, come…come davanti alla legge, salvo che questa idea di essere ...

  5. 20 giu 2024 · Sani o malati, perfetti o imperfetti, voluti o inattesi: tutti i nascituri devono essere uguali davanti alla legge e alla storia. Dopo aver ricevuto ancora una volta il plauso del pontefice più aperto di sempre, i marciatori chiedono al governo Meloni leggi, aiuti e norme «che proteggano il diritto alla vita e tutelino veramente la ...

  6. 20 giu 2024 · Lo Stato rinuncerebbe al compito più importante stabilito dalla Costituzione all’art.3: tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

  7. 2 giu 2024 · Nei primi articoli della Costituzione della Repubblica Italiana sono espressi i principi fondamentali sui quali si basa il nostro ordinamento come, ad esempio, quello secondo cui il t utti i...