Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Umberto Orsini, l’ultimo Inquisitore. di Valentina V. Mancini. 30 Maggio 2024. 4 min. Recensione. Al Teatro Mercadante di Napoli Umberto Orsini porta in scena e alla vita il suo Ivan ne Le Memorie di Ivan Karamazov. Foto Fabrizio Sansoni. Non c’è alcuna vergogna nell’affermare che l’unico interesse nell’andare ad assistere ...

  2. 4 giorni fa · Baudelaire, Dante, i Greci e, dal 21 gennaio, I ragazzi irresistibili di Neil Simon con gli irresistibili Umberto Orsini e Franco Branciaroli, diretti da Massimo Popolizio che, a maggio, sarà poi ...

  3. 4 giorni fa · di Neil Simon, traduzione Masolino D’Amico regia Massimo Popolizio con Umberto Orsini, Franco Branciaroli e con Flavio Francucci, Chiara Stoppa, Eros Pascale, Emanuela Saccardi. Scene Maurizio Balò, costumi Gianluca Sbicca, luci Carlo Pediani, suono Alessandro Saviozzi.

  4. 5 giorni fa · Le memorie di Ivan Karamazov con Umberto Orsini: un gioco vertiginoso di rispecchiamenti e sdoppiamenti @ Rinaldo Caddeo, 16 maggio 2024 Se c’è un personaggio, tra i molteplici e contraddittori personaggi di Dostoevskij, che racchiude in sé il dramma irrisolto delle antinomie dostoevskiane, questi è Ivan Karamazov.

  5. 5 giorni fa · LA NUOVA STAGIONE. Il Teatro di Roma si fa in tre puntando al Giubileo. Da Orsini a Populizio, da Barbareschi a Lavia e Branciaroli, presentata la stagione dello storico teatro della capitale. Il...

  6. 4 giorni fa · Articoli IDEE. Teatro di Roma 24/25. Va tutto bene, nonostante la realtà. di Andrea Pocosgnich. 29 Maggio 2024. 7 min. La Fondazione Teatro di Roma ha presentato la stagione 2024/2025, la prima con la direzione artistica di Luca De Fusco. Alla conferenza stampa erano presenti Federico Mollicone (presidente Commissione cultura della Camera dei ...

  7. 4 giorni fa · Dal 27 al 31 dicembre “I ragazzi irresistibili” con Umberto Orsini e Franco Branciaroli che si ritrovano insieme sul palcoscenico per ridare vita alla commedia “The sunshine boys di Neil Simon”, nel tentativo di cogliere tutto quello che lo rende più vicino al teatro di un Beckett (Finale di Partita) o addirittura a un Čechov (Il ...