Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: università di pisa italia

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · Preiscrizione all'anno accademico 2025/2026. Se consegui il titolo di laurea triennale all'Università di Pisa dal 1 gennaio 2025 ed entro la fine di luglio 2025, puoi presentare domanda di preiscrizione a un corso di laurea magistrale per l'a.a. 2025/2026.

  2. www.unipi.it › index › immatricolazioni-e-iscrizioniProcedura e termini - unipi.it

    6 giorni fa · Iscrivendoti all'Università di Pisa puoi usufruire di tutti i servizi che l'Ateneo mette a disposizione, compreso il rilascio della Carta dello studente, badge con foto e numero di matricola.

  3. www.unipi.it › index › immatricolazioni-e-iscrizioniCorsi singoli - unipi.it

    6 giorni fa · Corsi singoli. Lo studente, compiuti i 20 anni di età e in possesso dei titoli richiesti per l’iscrizione ai corsi di laurea triennale e di laurea magistrale a ciclo unico, interessato, per ragioni culturali o per aggiornamento scientifico, a frequentare attività formative dell'Università di Pisa, può iscriversi ai corsi ...

  4. 4 giorni fa · L’esposizione museale è completata dalla Galleria de Busti, con gessi di antichi anatomisti, e dalla Galleria Mascagni, dove sono esposte le tavole anatomiche di Paolo Mascagni (1755-1815). Il visitatore si troverà di fronte a un appassionante intreccio fra studio del corpo umano, arte e storia.

  5. 5 giorni fa · Lo studio di propellenti verdi è uno sforzo internazionale che va avanti da decenni, con lUniversità Pisa che negli anni ha ricoperto un ruolo chiave.

  6. 2 giorni fa · I dati meteo vengono registrati ogni 5 minuti a partire dal 13 maggio 2022, con un ritardo medio di visualizzazione di circa 4 minuti. I dati registrati sono aggiornati al 15/06/24 - 20:30 (22:30). Data e ora attuale a Pisa/Italy Saturday, 15 June 2024 22:37:32 +02:00 CEST Europe/Berlin

  7. 5 giorni fa · I corsi di alta specializzazione di IAAD. formano competenze puntuali in un contesto lavorativo e professionale in grande trasformazione. La formazione professionale, specie se continua e nella sua accezione sistemico-progettuale, è lo strumento necessario per affrontare le sfide della contemporaneità.