Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 18 ore fa · Giugno 2024. keyboard_arrow_right. L'Università di Torino, tra le più prestigiose realtà accademiche italiane, vanta un'offerta didattica all'avanguardia e una ricerca scientifica di alto livello.

  2. 5 giorni fa · Tipo di laurea: triennale. Ordinamento: D.M. 270/2004. Codice: 070701. Classe: L/SNT1. Tipo di accesso: Accesso programmato (programmazione nazionale) Sede didattica: Torino. Lingua: italiano. Modalità di erogazione della didattica: convenzionale. Open day: consulta la sezione dedicata sul Portale di Unito open_in_new.

  3. en.unito.it › cb5-corso-di-laurea-dipartimenti › psychologyPsychology | University of Turin

    4 giorni fa · Enjoy Turin's baroque historical centre and its cultural offering including royal palaces, residences, museums and so on, and benefit from the facilities of a modern city.

  4. 2 giorni fa · Inaugurazione video LIS - filmati di illustrazione dell’Orto Botanico in lingua dei Segni Italiani (LIS) 29/05/2024 ASSEMBLEA ASSOCIAZIONE AMICI DELL'ORTO BOTANICO DI TORINO

  5. 5 giorni fa · Home. Research projects and initiatives. ERC and MSCA at UniTo. MSCA at UniTo. Listen. MSCA @ UniTo offers an extraordinary opportunity to postdoctoral researchers eager to apply for a Marie Skłodowska-Curie Actions Postdoctoral Fellowship (MSCA-PF) choosing the University of Turin as host institution.

  6. 4 giorni fa · Tali corsi rispondono ad esigenze culturali, di approfondimento in specifici settori scientifici, di aggiornamento professionale e di educazione permanente. L'elenco dei corsi di perfezionamento attivati ogni anno dall'Università di Torino è disponibile sulla pagina Corsi di Perfezionamento open_in_new del portale di Ateneo.

  7. 3 giorni fa · Le sfide di oggi sono complesse e richiedono la costruzione partecipata di soluzioni. L'Università di Torino coinvolge la comunità e collabora con vari soggetti tramite la Terza Missione, al fine di affrontare le esigenze del territorio, creando cambiamenti rilevanti e raccogliendo buone pratiche per migliorare e innovare i processi formativi.