Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Con le armi si ammazza la pace. (…) Le armi si fabbricano per spararle: l’arte della guerra si insegna per ammazzare. Se vuoi la pace prepara la pace; se vuoi la guerra prepara la guerra. (…) Il principale argomento a sostegno delle spese di guerra è tratto dalla sapienza pagana: – Si vis pacem para bellum (se

  2. 4 giorni fa · Infine Francesco ha chiesto una maggiore consapevolezza delle tragedie del passato, per trarre lezioni per il futuro e lavorare per la pace. «L’ideologia è una malattia» ha avvertito, esortando a costruire l’armonia e a promuovere il dialogo con le altre culture. «No alla guerra» ha ribadito, invitando alla pace.

  3. 4 giorni fa · La prima cosa da fare per costruire la pace è fermare la produzione di armi. Le armi infatti sono prodotte per essere vendute e hanno bisogno di un mercato: la guerra. Per rendere le guerre accettabili s’invocano valori come la difesa della libertà e della democrazia. Ma spesso le vere ragioni vanno ricercate in ambito economico.

  4. 4 giorni fa · Questi sono i numeri del principio “Se vuoi la pace, prepara la guerra». La conclusione è un appello e una preghiera: «Come cristiani la nostra preghiera al Signore è verso i potenti. Chiediamo a Lui di convertire le loro menti e il loro cuore.

  5. 4 giorni fa · di Centro Nuovo Modello di Sviluppo – Nel 2023 nel mondo sono stati registrati 56 conflitti con il coinvolgimento di Stati e la spesa per armamenti è stata di 2.443 miliardi di dollari. Questi i dati analizzati nel dossier “Fermare le guerre, costruire la pace”, che insiste su un concetto fondamentale: la prima cosa da fare per costruire la pace è fermare la produzione di armi. Le armi ...

  6. 20 ore fa · I consiglieri di Trump: “Ecco il nostro piano per la pace tra Russia e Ucraina”. “Trattative in base alla situazione sul terreno. Se Zelensky non accetta, stop alle armi”. E rinvio a lungo ...

  7. 5 giorni fa · Se vuoi la pace prepara la ricostruzione. Il detto non è fedele all’originale perché in questo caso la rinascita della Palestina è un progetto che presuppone il dialogo.