Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Wikipedia è un'enciclopedia online, libera e collaborativa. Grazie al contributo di volontari da tutto il mondo, Wikipedia è disponibile in oltre 320 lingue.

  2. Wikipedia in italiano è l'edizione in lingua italiana dell'enciclopedia on line Wikipedia. Tale edizione, che nacque ufficialmente il giorno 11 maggio 2001, è la nona per numero di voci (dopo la Wikipedia in spagnolo e prima di quella in arabo egiziano), con 1 866 905 voci al 5 giugno 2024.

  3. it.wikipedia.org › wiki › WikipediaWikipedia - Wikipedia

    Wikipedia (pronuncia: vedi sotto) è un' enciclopedia online a contenuto libero, collaborativa, plurilingue e gratuita, nata nel 2001, sostenuta e ospitata dalla Wikimedia Foundation, un' organizzazione non a scopo di lucro statunitense .

  4. Welcome to Wikipedia. , the free encyclopedia that anyone can edit. 6,832,822 articles in English. From today's featured article. Bill Newton (8 June 1919 – 29 March 1943) was an Australian recipient of the Victoria Cross, honoured for his actions as a bomber pilot in Papua New Guinea during March 1943.

  5. it.wikipedia.org › wiki › EnciclopediaEnciclopedia - Wikipedia

    L'enciclopedia è un'opera di consultazione che raccoglie voci informative o critiche «secondo un sistema logico, o anche sotto forma di voci singole distribuite in ordine alfabetico», riguardanti l'intero campo della conoscenza umana o un suo determinato ambito. Il termine latino rinascimentale encyclopædia deriva dall'espressione greca di ...

  6. L'Istituto della Enciclopedia Italiana è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile. È nota aver pubblicato la prima edizione e le successive nove appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, considerata la massima impresa editoriale ...

  7. L'Enciclopedia dell'italiano, diretta da Raffaele Simone con la collaborazione di Gaetano Berruto e Paolo D'Achille, è un'enciclopedia tematica dedicata alla lingua italiana. Si tratta della prima opera monografica di questo tipo su una lingua europea.