Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · 21 novembre 1916. Morì a 86 anni nella notte, a Vienna nel Palazzo di Schonbrunn, Sua Maestà Imperial Regia Apostolica Francesco Giuseppe I che regnava da oltre 68 anni sul grande Impero Asburgico. Visitò per cinque volte la città di Gorizia e la Contea Principesca. Gli successe Carlo primo, beatificato nel 2004 da papa Giovanni Paolo II.

  2. 5 giorni fa · Principe dell'Impero, il ruolo dell'Arcivescovo di Gorizia alla corte degli Asburgo. Di Vanni Feresin • Pubblicato il 27 Giu 2021. VANNI FERESIN Alfabeto Goriziano. Nel documento firmato da Giuseppe II, la decisione di elevare a principe il primo Arcivescovo Metropolita della città. Condividi. Tempo di lettura.

  3. 2 giorni fa · Classe 1960, Balasso è scrittore, comico e attore che ha recitato anche in opere di Shakespeare, Beckett o Checov. Dalla sua “cripta” fuoriesce una fantasmagoria di vicende, una sequela attraverso cui un uomo in là con gli anni rivive il proprio passato - con lucidità e disincanto - senza sconto alcuno. Ad aprire la scena è il Trotta ...

  4. 5 giorni fa · Edoardo dAsburgo nel suo libro non si limita a dre quali debbano essere i princìpi che devono guidare l’agire politico, ma illustra anche quelle che chiama Le sette regole, che secondo lo stile di vita asburgico dovrebbero essere le pietre miliari dell’etica e dell’agire di un cristiano.

  5. 3 giorni fa · Si può trarre un conclusivo giudizio sulla posizione che spetta a Leonardo nella storia della scienza citando Sebastiano Timpanaro: «Leonardo da Vinci attinge dai Greci, dagli Arabi, da Giordano Nemorario, da Biagio da Parma, da Alberto di Sassonia, da Giovanni Buridano, dai dottori di Oxford, dal precursore ignoto del Duhem, ma attinge idee più o meno discutibili. È sua e nuova la ...

  6. 5 giorni fa · SARONNO - In occasione della relazione annuale dell’accademia Studium fondata nel 1476 dal principe Guglielmo I Paleologo, marchese di Monferrato, la

  7. 4 giorni fa · Foglio di collegamento della chiesa di Vocogno (Provincia di Verbania, Diocesi di Novara) dove si celebra la Messa tradizionale. In questo BLOG trovate tutti i numeri di "Radicati nella fede" a cominciare dall'ultimo [n° 3 Marzo 2020] fino ad arrivare al primo [n° 1 Settembre 2008].