Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Paesi_BassiPaesi Bassi - Wikipedia

    3 giorni fa · Con una popolazione di 17,4 milioni di persone, che vivono tutte su una superficie totale di circa 41 800 chilometri quadrati —di cui 33 500 km² di terraferma— i Paesi Bassi sono il 12º paese più densamente popolato del mondo e il 5º paese più densamente popolato d'Europa, con una densità di 521 abitanti per km².

    • Mark Rutte

      Mark Rutte (AFI: [ˈmɑrk ˈrʏtə] · ascolta ⓘ; L'Aia, 14...

  2. it.wikipedia.org › wiki › CanadaCanada - Wikipedia

    3 giorni fa · Il 75% del popolo canadese abita a meno di 330 chilometri dalla frontiera con gli Stati Uniti, un confine non presidiato militarmente e la più lunga tra le frontiere nel mondo, estesa per oltre 8 000 km.

  3. 4 giorni fa · Il Burundi il secondo paese più densamente popolato dell'Africa con circa 470 abitanti per chilometro quadrato. L'economia del Paese è fortemente dipendente dal settore agricolo che, nonostante l'estrema scarsità di terre coltivabili, impiega l'80% della popolazione.

  4. it.wikipedia.org › wiki › TorinoTorino - Wikipedia

    2 giorni fa · Torino (in piemontese Turin [tyˈrɪŋ], ascolta ⓘ [5] [6]) è un comune italiano di 846 332 abitanti, [2] capoluogo della regione Piemonte e dell' omonima città metropolitana .

  5. 6 giorni fa · Fino a venerdì 21 giugno masse d'aria molto calda di origine desertica raggiungeranno l'Italia sospinte da intensi venti meridionali alle medie quote troposferiche (tra i 3.000 e i 5.000 metri).

  6. 3 giorni fa · Ma un'altra domanda mi sorge: come si è arrivati alla situazione in cui questo Dorcadion sia relegato in un area di mezzo chilometro quadrato? E' dovuto al calpestio delle pecore?

  7. 4 giorni fa · La formula è la seguente: v = s ÷ t. Tramite essa sappiamo che dovremmo andare ad una velocità di 33 chilometri orari. Ovviamente aumentando la velocità, diminuiremo il tempo di percorrenza e viceversa. Allo stesso modo, per trovare il tempo si divide lo spazio con la velocità: t = s ÷ v.