Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annunci

    relativi a: caratteristiche della lingua italiana
  2. Confronta le offerte per il prodotto che cerchi. Chi risparmia Trovaprezzi.it

  3. La nostra ricerca ha aiutato oltre 200 milioni di persone a trovare i prodotti migliori. Smettete di navigare nei negozi online per ore - lo facciamo per voi!

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Nello specifico, il linguaggio LAC è "un sistema simbolico originale che considera in modo specifico le caratteristiche della lingua italiana, a differenza degli altri linguaggi in simboli utilizzati per persone con difficoltà di comunicazione - spiega Antonella Costantino -.

  2. 1 giorno fa · Italiano Magazine è una rivista online per studenti, insegnanti e tutti quelli che hanno la lingua e la cultura italiana nel cuore. Arte, costume, personaggi, storie e tanto altro per conoscere meglio l'Italia. Chi ha voglia di mettersi in gioco con attività didattiche, trova esercizi e soluzioni. Buona lettura!

  3. 3 giorni fa · Italiano a scuola è una rivista scientifica ad accesso aperto promossa dall’Associazione per la Storia della Lingua Italiana – Sezione Scuola e dal Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica dell’Università di Bologna. La rivista si propone come spazio di comunicazione, riflessione e dibattito sui temi legati all’insegnamento ...

  4. 5 giorni fa · Nella relazione Dell’unità della lingua italiana e dei mezzi per diffonderla Manzoni ribadisce la scelta del fiorentino parlato e illustra le misure necessarie per superare lo stato di frammentazione linguistica dell’Italia: la compilazione di un vocabolario dell’uso vivo di Firenze, il ricorso a maestri nati o educati in Toscana, l’assegnazione di borse di studio per permettere agli ...

  5. 2 giorni fa · A Francesco Redi (Arezzo, 1626 - Pisa, 1697) e Lorenzo Magalotti (Roma, 1637 - Firenze, 1712) si devono contributi fondamentali tanto nel campo delle scienze, quanto in quello del progresso della lingua italiana.

  6. 5 giorni fa · linguistica italiana, norma dell’italiano, grammatiche scolastiche, sociolinguistica Abstract Il contributo indaga la penetrazione di alcuni tratti linguistici considerati caratteristici dell’italiano contemporaneo tra i parlanti, mediante un’indagine con informanti, e nelle grammatiche scolastiche, con la comparazione di alcuni libri di testo di diversa impostazione.

  7. 5 giorni fa · Francesco Petrarca, che nasce ad Arezzo (1304 - Arquà, 1374) e passa nella città di Firenze solo un breve periodo della sua vita, scrive nel fiorentino illustre trecentesco il Canzoniere, capolavoro poetico iniziatore della tradizione italiana e poi europea della lirica d’amore in volgare.

  1. Annunci

    relativi a: caratteristiche della lingua italiana
  2. La nostra ricerca ha aiutato oltre 200 milioni di persone a trovare i prodotti migliori. Smettete di navigare nei negozi online per ore - lo facciamo per voi!