Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Il secondo periodo di forte emigrazione all'estero, conosciuto come migrazione europea, è avvenuto tra la fine della seconda guerra mondiale (1945) e gli anni settanta del XX secolo. Tra il 1861 e il 1985 hanno lasciato il Paese, senza farvi più ritorno, circa 18 725 000 italiani [2].

  2. en.wikipedia.org › wiki › 1950s1950s - Wikipedia

    5 giorni fa · The 1950s (pronounced nineteen-fifties; commonly abbreviated as the " Fifties " or the " '50s ") (among other variants) was a decade that began on January 1, 1950, and ended on December 31, 1959. Throughout the decade, the world continued its recovery from World War II, aided by the post-World War II economic expansion.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Pio_XIIPapa Pio XII - Wikipedia

    3 giorni fa · PapaPio XII (in latino Pius PP. XII, nato Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli [1]; Roma, 2 marzo 1876 – Castel Gandolfo, 9 ottobre 1958) è stato il 260º papa della Chiesa cattolica e 2º sovrano dello Stato della Città del Vaticano dal 1939 alla sua morte.

  4. 1 giorno fa · 1945-1950 1945: The atomic bomb is developed by the Manhattan Project and swiftly deployed in August 1945 in the atomic bombings of Hiroshima and Nagasaki , effectively ending World War II . 1945: Percy Spencer , while employed at Raytheon , would patent a magnetron based microwave oven .

  5. 6 giorni fa · The history of Europe is traditionally divided into four time periods: prehistoric Europe (prior to about 800 BC), classical antiquity (800 BC to AD 500), the Middle Ages (AD 500–1500), and the modern era (since AD 1500).

  6. 2 giorni fa · Nel 1950 esordisce al cinema con Alberto Lattuada nel film Luci del varietà, affettuoso e sincero tributo al declinante mondo della rivista. Con I vitelloni (1953), La strada (1954) e Le notti di Cabiria (1957) si impone come uno dei massimi punti di riferimento del cinema italiano e internazionale.

  7. 3 giorni fa · Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Milano e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia. Indice. 1 Comune, Signoria e Ducato di Milano (1162-1499) 2 Stato di Milano spagnolo e austriaco (1515-1799) 3 Regno napoleonico d'Italia (1805-1814) 4 Regno Lombardo-Veneto (1814-1860)