Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › FascismoFascismo - Wikipedia

    15 ore fa · Nel 2009 il MFL distingue e difende le sue finalità ideologiche nelle posizioni più socialiste dell'originario fascismo rivoluzionario e della Repubblica Sociale Italiana, optando per una netta contrapposizione e rottura verso tutte le altre forze neofasciste che si riconoscono nella destra italiana e/o comunque riconducibili alla cosiddetta Area, denominandosi Movimento Fascismo e Libertà ...

  2. 3 giorni fa · Il campionato di Divisione Nazionale 1943-1944, meglio noto come Campionato Alta Italia 1943-1944, fu un torneo calcistico disputatosi nella Repubblica Sociale Italiana durante la seconda guerra mondiale, sotto l'egida degli organi della Federazione Italiana Giuoco Calcio commissariati dalla dittatura fascista nell'Italia ...

    • dal 2 gennaio 1944al 20 luglio 1944
    • FIGC ( RSI )
    • Unica
    • Calcio
  3. it.wikipedia.org › wiki › TrevisoTreviso - Wikipedia

    4 giorni fa · Dopo la caduta della Repubblica Sociale Italiana, la Chiesa tornava ad essere l'interlocutrice e la moderatrice della società trevigiana.

  4. 4 giorni fa · Non bisogna tuttavia dimenticare che, con la fondazione della Repubblica Sociale Italiana (Rsi) il 23 settembre 1943, i reparti fascisti collaborano attivamente con i tedeschi.

  5. 5 giorni fa · 23 Settembre 1943 Mussolini, rientrato in Italia dopo essere stato liberato dai tedeschi dalla prigioni sul Gran Sasso, da vita alla Repubblica Sociale Italiana con sede a Salò. I suoi alloggi privati saranno a Villa Feltrinelli a Gargnano.

    • Caduta della Repubblica Sociale Italiana wikipedia1
    • Caduta della Repubblica Sociale Italiana wikipedia2
    • Caduta della Repubblica Sociale Italiana wikipedia3
    • Caduta della Repubblica Sociale Italiana wikipedia4
    • Caduta della Repubblica Sociale Italiana wikipedia5
  6. 22 mag 2024 · Il Movimento Sociale Italiano M.S.I. , è stato il Partito Storico della Destra italiana dal Secondo Dopoguerra, caratterizzato da un'impronta tradizionalista, anti-globalista e anti-liberista. Fondato il 26 dicembre 1946 da diversi reduci della Repubblica Sociale Italiana R.S.I. , quali Giorgio Almirante e Pino Romualdi, dal 1947 l ...

  7. 3 giorni fa · Lo stemma della Repubblica italiana è composto da una stella, ruota dentata, fronde di olivo e di quercia e nastro con la scritta «Repubblica Italiana». La sua origine risale al 1946 a seguito di un concorso nazionale aperto a tutti bandito dal Governo di De Gasperi per trovare appunto il nuovo stemma della Repubblica Italiana.