Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 giorni fa · L’aggressività non è sempre una cosa che piace. Inizialmente seduce e viene intesa come una forza, ma poi a lungo andare non è rassicurante. La sua personalità come il suo messaggio politico ...

  2. 3 giorni fa · Studioso di Dino Buzzati, Tommaso Landolfi, Eugenio Montale, Albert Camus e Carlo Emilio Gadda, da diversi anni conduce un'approfondita ricerca sul Novecento letterario europeo e italiano e in particolare sullo scrittore Italo Calvino. Pubblica racconti, poesie, favole e filastrocche e si occupa di letteratura per l'infanzia.

  3. 3 giorni fa · 16:32:40 Dalla fine degli anni '80 è stato un operaio, addetto all' escavatore, impegnato in lavori di movimento terra, nel 1994 ha lavorato con Giuseppe Natale, il cognato di Sandokan (aveva ...

  4. 4 giorni fa · L’uomo che da anni sostiene di essere figlio di Carlo III e della regina Camilla è tornato alla carica sui social con l’obiettivo di dimostrare di avere sangue blu

  5. 5 giorni fa · Carlo Emilio Gadda, nel suo "Pasticciaccio", fa qualcosa di simile: un presunto giallo, il genere letterario che risolve misteri per eccellenza, che si chiude senza soluzione certa, perché non esiste soluzione al groviglio inestricabile che è la realtà umana e lo scrittore che tenta di sbrogliarlo può solo arrendersi e posare la ...

  6. 4 giorni fa · martedì 28 maggio 2024. Dopo la prima messinscena a San Gemini, "Il mio brillante divorzio" di Geraldine Aron, torna ancora in scena nell'ambito del festival multidisciplinare diffuso "Storie dal ...

  7. 3 giorni fa · In realtà, “Quer pasticciaccio brutto di via Merulana” è universalmente conosciuto – e da molti ritenuto un capolavoro della letteratura italiana novecentesca – per lo stile prescelto dal suo autore molto più che per il suo contenuto. Stile che (ancor prima del linguaggio) chiede al lettore un'alta soglia di impegno: il suo essere ...