Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Carlo V, trovandosi in difficoltà per ragioni di carattere interno nei suoi territori in Germania, ratificò l'accordo e ritenne che il conflitto con la Francia fosse esaurito. Invece Enrico II cominciò una nuova avventura: la conquista di Napoli; a tanto sollecitato da Ferrante Sanseverino, Principe di Salerno, il quale riuscì a convincere ...

  2. 3 giorni fa · Altra unione politica fondamentale, sarà quella tra Francesco, quattordicenne figlio maggiore di Enrico II e della regina Caterina ed erede al trono di Francia, e Maria Stuarda, una rossa di straordinaria bellezza di appena quindici anni, regina di Scozia.

    • (7)
  3. 4 ore fa · La procedura di riconoscimento delle patenti di corsa di nazioni non amiche, come allora era la Francia, vengono evidenziate in questa comunicazione del 21 marzo 1793: “Avendo il ministro della Repubblica di Francia presentato un esemplare delle patenti di corso, di cui ora vengono muniti gli armatori di quella Nazione, che trovasi in guerra con diverse potenze in Europa: Mi ha comandato il ...

  4. 3 giorni fa · Una miniera di notizie, sul filo di una riflessione storica obbiettiva (anche se non sempre del tutto condivisibile), questo “La saga di Casa Savoia” (Reggio Emilia, Diarkos, 2024.,e.18,00).

  5. 2 giorni fa · La regione di Bordeaux, con i suoi vini pregiati, era sotto il controllo inglese dal XII secolo grazie al matrimonio tra Eleonora d’Aquitania e Enrico II d’Inghilterra. Questa unione non solo sancì un’alleanza matrimoniale, ma legò indissolubilmente l’economia inglese ai vigneti di Bordeaux.

  6. 6 giorni fa · Si diffusero in Francia grazie a Caterina de’ Medici che, sposata con Enrico II, li introdusse a corte. Dopo la Francia fu la volta dell’Inghilterra, dove vennero soprannominati “asparagi italiani”, come menzionato nell’edizione del 1724 del Gardeners Dictionary di Philip Miller.

  7. 2 giorni fa · Ponte tra Occidente e Oriente. Tra culture, dinastie, religioni, lingue, usanze. Se la Puglia è tutto questo, c’è un posto che la esprime davvero. Un posto e un monumento dove il sincretismo ...