Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Nel video, la trappola per i vermocani nelle acque al largo di Milazzo, in Sicilia. A causa del caldo, la specie sta proliferando nel Mediterraneo, minacciando il nostro ecosistema marino. Il ...

  2. 5 giorni fa · I vermi del fuoco, tipici dei mari tropicali, rappresentano un pericolo per pescatori e bagnanti. Sono voracissimi, coloratissimi e carnivori, non hanno nemici, se spezzati in due si rigenerano e ...

  3. 4 giorni fa · L'invasione del Vermocane: tutto quello che c'è da sapere | Corriere TV. 30 maggio 2024. Embed. Gli animaletti che minacciano l'ecosistema al Sud e che sono anche un pericolo per l'uomo....

  4. 4 giorni fa · Di Redazione | 30 Maggio 2024. (LaPresse) L’Hermodice carunculata, detta anche vermocane, sta minacciando l’ecosistema marino del Sud Italia. Con l’aumentare delle temperature delle acque del...

  5. 4 giorni fa · di Alessandra Losito. 30 maggio 2024 11:31. Nel tranquillo e sepre più caldo Mediterraneo, una minaccia si aggira nelle profondità: i vermocane, creature tanto affascinanti quanto pericolose. Questi organismi, noti anche come vermi di fuoco, sono diventati un argomento di crescente interesse per la comunità scientifica e per chi vive del mare.

  6. 5 giorni fa · Invasione dei vermocane nei mari di Sicilia, Puglia e Calabria: “Voracissimi e carnivori, pesca e turismo a rischio”

  7. 4 giorni fa · Sintomi più lievi se la puntura avviene dove la pelle è più spessa. In tal caso si avverte solo un leggero prurito, come quando si tocca l’ortica tanto per fare un esempio. Il consiglio in caso di puntura di vermocane è quello di eliminare l’aculeo dalla pelle, poi utilizzare una pomata specifica o applicare dell’alcol.