Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 4 giorni fa · Following its adoption as the court language of Philip II of Macedon's regime, authors of ancient Macedonia wrote their works in Koine Greek, the lingua franca of late Classical and Hellenistic Greece.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_sardaLingua sarda - Wikipedia

    2 giorni fa · il turritano o sassarese, parlato a Sassari, Porto Torres, Sorso, Castelsardo e nei loro dintorni, ebbe invece origine più antica (XII-XIII secolo).

  3. 4 giorni fa · Bibliography. Further reading. External links. Macedonians (ethnic group) Macedonians ( Macedonian: Македонци, romanized : Makedonci) are a nation and a South Slavic ethnic group native to the region of Macedonia in Southeast Europe. They speak Macedonian, a South Slavic language.

  4. 5 giorni fa · Centuries after the fall of the Akkadian Empire, Akkadian, in its Assyrian and Babylonian varieties, was the native language of the Mesopotamian empires (Old Assyrian Empire, Babylonia, Middle Assyrian Empire) throughout the later Bronze Age, and became the lingua franca of much of the Ancient Near East by the time of the Bronze Age ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › AlbaniaAlbania - Wikipedia

    2 giorni fa · L' Albanìa (in albanese: Shqipëria; storicamente Arbëria [7] ), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI: [ɾepublika e ʃcipəˈɾisə] ), è uno Stato situato nella penisola balcanica. Confina a nord-ovest con il Montenegro, a nord-est con il Kosovo [8], ad est con la Macedonia del Nord ed a sud con la ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › PerùPerù - Wikipedia

    2 giorni fa · La principale lingua parlata è lo spagnolo, anche se un numero significativo di peruviani parla quechua o altre lingue native, come l'aymara. Questa miscela di tradizioni ha portato a una grande varietà culturale, visibile nell'arte, nella letteratura, nella musica e nella cucina.

  7. 4 giorni fa · La lingua delle redazioni definitive dei quattro Vangeli canonici, nonché degli apocrifi che maggiormente ci interessano, è il greco, ovvero una lingua diversa da quella di Gesù, degli apostoli e di tutte le primissime comunità cristiane, che era, come sappiamo, l’aramaico.