Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Ed è proprio un graffione a essere il protagonista dell’evento organizzato dal Museo Archeologico Nazionale di Siena, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia 2024. 1 / 4 ...

  2. 1 giorno fa · In preparazione di un’altra importante iniziativa a fine estate: l’inaugurazione sempre nella capitale spagnola della mostra sui Giganti di Mont’e Prama al Museo Archeologico Nazionale.

  3. 4 giorni fa · FONDAZIONE E SARDEGNA PROTAGONISTE A MADRID. Ospiti dell'Ambasciata italiana per le celebrazioni del 2 giugno. Una settimana di eventi culturali ed enogastronomici a Madrid, da settembre uno dei Giganti sarà esposto nel Museo Archeologico Nazionale della Capitale spagnola.

  4. 4 giorni fa · Salvador Rovira-Llorens del Museo Archeologico Nazionale, Martina Renzi dell'Autorità per lo sviluppo di Diriyah Gate, Arabia Saudita, e Ignacio Montero-Ruiz del Consejo Superior de Investigaciones Científicas, sono riusciti a scoprire le vere origini del ferro utilizzando la spettrometria di massa, metodo che calcola il rapporto tra la massa e la carica di una molecola.

  5. 4 giorni fa · L’Ambasciata d’Italia a Madrid sviluppa, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, la Fondazione Mont’e Parma e le altre componenti del Sistema Paese presenti in Spagna (Ufficio ICE, Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Ufficio ENIT, Camera di Commercio e Industria italiana ...

  6. 4 giorni fa · La scultura è conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Madrid. La provenienza è incerta, anche se ha ispirazione ellenica e fenicia e si fa risalire al IV secolo.

  7. 1 giorno fa · Il GAL Sulcis Iglesiente ha partecipato a Madrid insieme ai produttori del suo territorio all’edizione 2024 di Passione Italia e alla 78a Festa Nazionale della Repubblica Italiana tenutasi in Ambasciata. Un’iniziativa promossa e finanziata dalla Regione Sardegna, con il coordinamento e la collaborazione della Fondazione Mont’e Prama e di ...