Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Riccardo Plantageneto, in inglese Richard Plantagenet, 3rd Duke of York (21 settembre 1411 – Wakefield, 30 dicembre 1460), fu il terzo duca di York dal 1415, conte di March e conte dell'Ulster, dal 1425 e quarto conte di Cambridge dal 1426, sino alla sua morte.

  2. Riccardo III ( Fotheringhay Castle, 2 ottobre 1452 – Market Bosworth, 22 agosto 1485) fu l'ultimo sovrano d'Inghilterra appartenente alla casa di York e regnò dal 1483 fino alla sua morte. La deformità del suo corpo, descritta da Shakespeare, è stata confermata dal ritrovamento dello scheletro [1].

  3. it.wikipedia.org › wiki › Duca_di_YorkDuca di York - Wikipedia

    Duca di York è un titolo nobiliare che rende pari del regno britannico. Fin dal 1400 il titolo è stato conferito al maschio secondogenito dei sovrani d'Inghilterra. Dalla seconda creazione, il titolo non è mai stato ereditato: i vari duchi sono morti senza discendenza maschile oppure sono diventati sovrani. L'attuale duca di York è Andrea ...

  4. Riccardo Plantageneto, figlio di Edmondo (quinto figlio di Edoardo III), poi duca di York, col simbolo della rosa bianca si alle con i Warwick ed i Nevill, Somerset e Suffolk si allearono con la rosa rossa di Lancaster, per mantenere al trono Enrico VI.

  5. Riccardo Plantageneto, in inglese Richard Plantagenet, 3rd Duke of York , fu il terzo duca di York dal 1415, conte di March e conte dell'Ulster, dal 1425 e quarto conte di Cambridge dal 1426, sino alla sua morte.

  6. Riccardo Plantageneto (Shrewsbury, 17 agosto 1473 – Londra, 1483) fu duca di York dal 1474 e poi duca di Norfolk dal 1481 fino alla sua morte.

  7. 21 mar 2022 · Durante la vita di Shakespeare, era sul trono Elisabetta I, discendente di Enrico VII, il conte lancasteriano del Richmond, che sconfisse e uccise l’ultimo discendente dei Plantageneti, Riccardo III di York, dando così inizio alla dinastia Tudor.