Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il contratto specifica in questa parte che il fornitore, salvo quanto stabilito in altre sezioni, può risolvere il contratto in conformità all'articolo 1456 del Codice Civile, senza pregiudizio per il diritto al risarcimento dei danni e addebitando i corrispettivi dovuti fino alla cessazione della fornitura o il risarcimento per ...

  2. 1 giorno fa · L' articolo 586 del Codice Civile, rubricato " Acquisto dei beni da parte dello Stato ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime, Capo III – Della successione dello Stato. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ragione nella legge e non nella volontà del defunto.

  3. 5 giorni fa · App per l’apprendimento del diritto e della legge. Esistono diverse app progettate per imparare la legge in modo semplice e veloce. App come LawDojo e Quizlet offrono giochi interattivi e quiz che rendono l’apprendimento del diritto divertente e coinvolgente. Queste app sono utili per memorizzare rapidamente concetti chiave e terminologia ...

  4. 2 giorni fa · Diversamente è sempre possibile risolvere il contratto per inadempimento di una delle parti (art. 1456 Codice Civile), quando l’Autore o l’Editore non ottemperino agli obblighi previsti, o per sopraggiunta impossibilità ad adempiere di una delle parti.

  5. 3 giorni fa · Nell’ art. 2947 del Codice Civile, inoltre, si stabilisce che il diritto al risarcimento del danno da fatto illecito possa essere prescritto in cinque anni dal momento in cui è avvenuto. Si tratta di una regola che deve essere applicata in ogni casistica, anche se è responsabilità del Comune. Ma la prescrizione può essere interrotta da ...

  6. 5 giorni fa · Testo unico in materia edilizia (1) (Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380) (G.U. n. 245 del 20 ottobre 2001 - Supplemento Ordinario n. 239) (1) In deroga alle disposizioni ...

  7. 4 giorni fa · La Corte di Cassazione a Sezioni Unite Civili, con sentenza n. 15130 emessa il 29 maggio 2024, ha superato le eccezioni di inammissibilità sollevate dalla Banca e dalla Procura Generale e si è espressa esclusivamente in merito alla tipologia dei contratti di mutuo a tasso fisso con piano di ammortamento c.d. «alla francese» allegato al contratto.

  1. Ricerche correlate a "articolo 1456 codice civile"

    articolo 1517 codice civile
    articolo 1576 codice civile
  1. Le persone cercano anche