Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Capitulare de Villis - Carlo Magno. Carlo Magno, il più grande proprietario terriero dell'Europa del suo tempo, al fine di sfruttare al meglio anche le risorse generate dalle attività agricole e pastorali emanò tra il 770 e l'800 questa famosa ordinanza detta il "Capitulare de villis". 1- Vogliamo che le nostre villae, che abbiamo ...

  2. 3 giorni fa · La presentazione e le recensioni di Carlo Magno, saggio di Gianni Granzotto edito da Mondadori. Di Carlo Magno ricordiamo la sua incoronazione in San Pietro nella notte di Natale dell'anno 800, l'imboscata di Roncisvalle. Ma che cosa sappiamo veramente su di lui? Che uomo era?

    • (1)
    • casilda
  3. 3 giorni fa · Primo imperatore del Sacro Romano Impero ereditò a ventisei anni il regno dal padre e dal fratello. Gli storici del tempo lo descrivono come uomo imponente, alto un metro e novanta, con occhi grandi e vivaci, folta capigliatura bionda ed una voce possente.

  4. 4 giorni fa · La Belle Epoque, programma storia di terza media. Il periodo che va dal 1880 al 1914, prima della prima Guerra mondiale, fu caratterizzato da un clima di ottimismo e fiducia per il futuro ed è stato chiamato dagli storici Belle Epoque che appunto deriva dal francese e significa Epoca Bella.

  5. 5 giorni fa · Programma storia di terza media. La prima rivoluzione industriale portò ad un aumento demografico, in seguito vi fu un calo della produzione che portò alla grande depressione.

  6. 5 giorni fa · Verso la fine dell’Ottocento la crisi economica finì. Lo sviluppo industriale ebbe una grande ripresa per questo gli storici hanno chiamato questo periodo seconda rivoluzione industriale.

  7. 5 giorni fa · 1. La fine dell'Impero Carolingio. Il Sacro Romano Impero simbolicamente (anche se non aveva ancora questo nome) viene fatto nascere il 25 dicembre dell’800, quando Carlomagno ricevette la corona in S. Pietro da papa Leone III, rendendo Carlo detentore del potere universale temporale, quindi venendo riconosciuto come difensore della cristianità.