Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Religion. Roman polytheism (until 312) Christianity (from 312) Constantine I [g] (27 February c.272 – 22 May 337), also known as Constantine the Great, was a Roman emperor from AD 306 to 337 and the first Roman emperor to convert to Christianity.

  2. it.wikipedia.org › wiki › IstanbulIstanbul - Wikipedia

    2 giorni fa · Istanbul è considerata una città globale . Durante la sua storia fu la capitale: dell' Impero romano ( 330 - 395 ), come Constantinopolis; dell' Impero bizantino ( 395 - 1204 e 1261 - 1453 ), come Κωνσταντινούπολις ( Kōnstantinúpolis) dal 610; dell' Impero latino ( 1204 - 1261 ), come Constantinopolis;

  3. 3 giorni fa · La fine di un’epoca Costantino XI morì in battaglia, diventando un simbolo della resistenza disperata dell’Impero Romano d’Oriente.

  4. 5 giorni fa · Incoronazione di Carlo Magno come Sacro Romano Imperatore: Nell'800 d.C., Papa Leone III incoronò Carlo Magno come Sacro Romano Imperatore, stabilendo una stretta relazione tra il Papato e la leadership politica dell'Europa. Questo evento simboleggiava la fusione tra potere politico e religioso, con la Chiesa che concedeva legittimità ai governanti secolari.

  5. 5 giorni fa · Il Sogno di Costantino è un affresco di Piero della Francesca e della sua bottega che fa parte delle Storie della Vera Croce nella cappella maggiore della basilica di San Francesco ad Arezzo. L'affresco fu realizzato a cavallo tra il 1458 e il 1466 ed è uno dei primi esempi di scene notturne dipinte nella storia dell'arte europea.

  6. 3 giorni fa · Battaglie. Imperatori romani. Nell’anno 9 d.C. le truppe germaniche tesero un’imboscata all’esercito di Publio Quintilio Varo, distruggendolo. Dopo questa colossale sconfitta i romani abbandonarono la sponda orientale del Reno: le terre germaniche non avrebbero parlato una lingua romanza.

  7. 3 giorni fa · Casa editrice. Einaudi. Ricostruendo le memorie dell'imperatore romano, Marguerite Yourcenar ha voluto "rifare dall'interno quello che gli archeologi del secolo scorso hanno fatto dall'esterno". Ne risulta così un libro che è al tempo stesso un romanzo, un saggio storico, un'opera di poesia.