Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › RugbyRugby - Wikipedia

    Rugby (pron. /ˈrɛɡbi/ o /ˈraɡbi/, in inglese rugby football; in italiano, ormai desueto, pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui si indicano gli sport di squadra che hanno per obiettivo segnare una meta e per regola il passaggio all'indietro obbligatorio.

  2. www.wikiwand.com › it › RugbyRugby - Wikiwand

    Rugby (pron. /ˈrɛɡbi/ o /ˈraɡbi/, in inglese rugby football; in italiano, ormai desueto, pallovale o palla ovale) è il nome generico con cui si indicano gli sport di squadra che hanno per obiettivo segnare una meta e per regola il passaggio all'indietro obbligatorio.

  3. 4 ago 2020 · Il Glossario del Rugby è una lista di parole e termini del mondo ovale, attraverso cui conoscere curiosità e nozioni del gioco. Scopri i termini tecnici.

  4. 9 ott 2019 · Il Rugby è uno sport di squadra che spinge alla socializzazione e al fair play, che sia tutto merito delle sue regole e del terzo tempo? Sin dal 800, quando il rugby union è nato in Inghilterra, si ha notizia che questo sport porti in alto i valori dell’amicizia, del rispetto per sé stessi e per l’avversario.

  5. 18 dic 2020 · Il rugby è uno degli sport di squadra tra i più praticati: ripercorriamo la sua storia, dalle origini fino alla sua diffusione in Italia e nel mondo. Argomenti trattati. La storia del rugby. Un’origine leggendaria. La diffusione in Europa. Il resto del mondo: gli All Blacks e non solo. La storia del rugby: gli “Azzurri” della palla ovale.

  6. 15 set 2021 · Conosciuto in Italia con il nome di pallovale o palla ovale, la parola rugby indica due diversi tipi di sport di squadra entrambi nati nel Regno Unito alla fine del XX secolo: il rugby a 15 o rugby union, disputato tra due squadre di 15 giocatori ciascuno, e il rugby a 13 o rugby league che conta 13 elementi per squadra.

  7. Il rugby è uno sport di contatto, il cui regolamento prevede un certo livello di violenza fisica ma protegge i giocatori da infortuni gravi mediante restrizioni e penalità severe che limitano la violenza e le azioni scorrette