Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · A quel tempo inoltre i rapporti tra Chiesa cattolica e ortodossa erano molto distesi, tanto è vero che – come spiega all’autore della biografia l’allora vescovo metropolita di Cettigne Amphiloje Radovic – «Elena, che da principessa del Montenegro abiurò la religione ortodossa per farsi cattolica e sposare Vittorio Emanuele III, era il simbolo della prossimità fra le due confes sioni.

  2. 3 giorni fa · Vittorio Emanuele III - Umberto - Vittorio emanuele bambino. INVENTARONO I GRISSINI "Vittorio Amedeo II, futuro re di Sicilia e Sardegna, era cagionevole: il pane impastato in scarse condizioni igieniche gli provocava problemi intestinali. Per questo il medico di corte suggerì di fargli mangiare croste di pane, lavorato a forma di bastoncino.

  3. 5 giorni fa · Figlio del primo Re di Italia, Vittorio Emanuele II, e della regina del Regno di Sardegna, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, Umberto nasce a Torino il 14 marzo 1844. I suoi nomi di battesimo sono: Umberto Raniero...

  4. 5 giorni fa · stemmi coronati affiancati tra rami d'alloro e quercia legati in basso da nastro. Pre-Regno -> Nozze con Elena del Montenegro 1896. Dritto: teste affrontate della Principessa Elena del Montenegro con doppia collana di perle e del Principe Vittorio Emanuele, sormontate da stella raggiante.

  5. 19 ore fa · L’Arco della Pace, una delle più grandi prese in giro della storia. Gli austriaci non sono famosi per il senso dell'umorismo. Ma quella volta fecero ridere molto i milanesi. E non solo loro. Uno dei momenti simbolo di Milano. Non tutti sanno che rappresenta una storica presa in giro. Che ha divertito molto i milanesi dell’Ottocento.

  6. 4 giorni fa · Alcuni esempi? I luoghi simbolo, il dibattito sullo sviluppo della città e l’attenzione per una delle sue manifestazioni più importanti. La Fiera Campionaria ha appena concluso un evento da 150mila...

  7. 4 giorni fa · E, a proposito di Vittorio Emanuele III di Savoia, scriveva: «Il Re ricevette in udienza il senatore Indri, Presidente dell’Ente autonomo della Fiera Campionaria, e con lui si è intrattenuto ...