Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Col termine “ Belle Époque ” ci riferiamo al periodo storico, culturale e artistico che va dalla fine dell’Ottocento allo scoppio della prima guerra mondiale. Bella epoca perché a seguito ...

    • La belle epoque

      Storia dell'arte Belle Époque nell'arte: significato e...

  2. 2 giorni fa · Gli storici della letteratura individuano l'inizio della tradizione letteraria in lingua italiana nella prima metà del XIII secolo con la scuola siciliana di Federico II di Svevia, Re di Sicilia e Imperatore del Sacro Romano Impero, anche se il primo documento letterario di cui sia noto l'autore è considerato il Cantico delle creature di Frances...

  3. 1 giorno fa · Fabrizio Clerici esordì nel ’49 come pittore relativamente tardivo, quando aveva trentasei anni e un passato già da disegnatore e scenografo, ma con in mente un’opera che fondeva con assoluta audacia le suggestioni del Piranesi, l’autorevolezza negli studi sull’antichità classica del gesuita ed erudito tedesco del XVII secolo Athanasius Kircher, le romantiche e struggenti evocazioni ...

  4. 3 giorni fa · Ca’ Pisani: il ‘900 ritrovato. Pegaso, ceramica Richard Ginori San Cristoforo Milano, Giovanni Gariboldi, opera presentata alla V Triennale di Milano del 1933. Dal 27 Marzo 2019 al 27 Agosto 2019. Venezia. Luogo: Ca’ Pisani. Indirizzo: Dorsoduro 979/a. Sito ufficiale: http://www.capisanihotel.it.

  5. 5 giorni fa · CASE SULL'ACQUA: L'illustrazione mostra come poteva apparire l'insediamento di Must Farm, brevemente abitato nel corso del IX secolo a.C., prima della sua distruzione a causa di un incendio. La parziale demolizione del sito dovuta all’apertura di una cava negli anni '60 ha impedito di sapere quante abitazioni contenesse originariamente la palizzata.

  6. 22 ore fa · Gli squeri d'un secolo fa - TRIESTE.news. Quando Fiume varava velieri ‘perfettamente costruiti’. Gli squeri d’un secolo fa. 08.06.2024 – 07.01 – Fiume è di solito associata, nel pensiero comune, ad un ruolo di porto dell’alto Adriatico; eppure dall’età moderna fino all’ottocento la città – porto franco come Trieste – ebbe ...

  7. 3 giorni fa · La visita prosegue nel borgo e nel santuario, dove verranno presentate le figure che hanno caratterizzato il Sacro Monte durante il ‘900: Floriano Bodinie Enrico Manfrini, entrambi artisti vicini a mons. Pasquale Macchi, arciprete della parrocchia di Santa Maria del Monte e segretario personale di Papa Paolo VI.