Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · The history of Europe is traditionally divided into four time periods: prehistoric Europe (prior to about 800 BC), classical antiquity (800 BC to AD 500), the Middle Ages (AD 500–1500), and the modern era (since AD 1500).

  2. 5 giorni fa · The cardinals who had turned against Pope Urban VI elected a new pope, Clement VII on 20 September 1378, which gave rise to the Western Schism. Louis acknowledged Urban VI as the legitimate pope and offered him support to fight against his opponents in Italy.

  3. 4 giorni fa · The late Middle Ages or late medieval period was the period of European history lasting from AD 1300 to 1500. The late Middle Ages followed the High Middle Ages and preceded the onset of the early modern period (and in much of Europe, the Renaissance).

  4. 1 giorno fa · Il suo contado, proverbialmente avaro di prodotti agricoli, non ne consentiva l'autosostentamento pertanto era costretta ad importarli da Milano. In epoca ducale restò tuttavia un importante snodo commerciale, massimo centro urbano del Lario e porta d'accesso al Ticino. Era sede vescovile e centro di un'estesa diocesi.

  5. 3 giorni fa · Nonostante il fallimento delle trattative con Petrarca, la Signoria rinnovò al Boccaccio la propria fiducia, inviandolo ad Avignone presso Innocenzo VI (maggio-giugno 1354) e, nel 1359, a Milano presso il nuovo signore Bernabò Visconti, città in cui Boccaccio si fermò per visitare Petrarca, la cui casa si trovava vicino a Sant'Ambrogio.

  6. 2 giorni fa · La Costituzione è la principale fonte del diritto della Repubblica Italiana, cioè quella dalla quale dipendono gerarchicamente tutte le altre norme giuridiche dell'ordinamento dello Stato. La Costituzione italiana è una costituzione scritta, rigida, lunga, votata, laica, compromissoria, democratica e programmatica.

  7. 5 giorni fa · From the rise of Augustus, the first Roman emperor, in 27 BC to the sack of Rome in AD 455, there were over a hundred usurpations or attempted usurpations (an average of one usurpation or attempt about every four years).