Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › VeronaVerona - Wikipedia

    1 giorno fa · Ci sono anche due varianti di quest'ultimo stemma, anche se poco conosciute: la prima variante con due cani rampanti ai lati della scala; la seconda con l'aquila imperiale in cima alla scala, assunto ufficialmente, quest'ultimo, da Alboino della Scala e Cangrande I della Scala in quanto vicari imperiali, carica assegnata dall'imperatore Enrico VII di Lussemburgo.

  2. 5 giorni fa · Nel fitto velo del mistero si cela l’enigma più oscuro della Verona trecentesca: è il fantasma di Mastino I della Scala, assassinato in modo “barbaro”. Si tratta del sovrano che con il suo regno aveva portato prosperità e benessere alla città scaligera.

  3. 4 giorni fa · DESCRIZIONE: Il Museo Teatrale alla Scala è un'istituzione museale privata fondata nel 1911. E' situato all'interno del Teatro alla Scala, progettato dal celebre architetto neoclassico folignate Giuseppe Piermarini e concluso nel 1778.

  4. 2 giorni fa · Indirizzo: Via Filodrammatici 2. E-Mail: garino@fondazionelascala.it. Telefono: +39 02 88791. Apertura: Visite al Teatro solo su prenotazione. Tel. 02 88797473. Costo: il prezzo dei biglietti varia a seconda della tipologia dello spettacolo.

  5. 2 giorni fa · Novara, Nicoletta Manni racconta al Broletto gioie e rinunce di un’étoile della Scala. La sua prima foto la ritrae con il tutù quando aveva tre anni, nella scuola dove la madre insegnava. La ...

  6. 2 giorni fa · Valuta attrazioni e luoghi da vedere a Isola della Scala o nei dintorni, itinerari naturalistici, enogastronomici (cantine e frantoi), visite a musei o chiese di Isola della Scala custodi di arte e cultura. Scopri insieme a noi cosa fare e vedere in Veneto, ai prezzi più convenienti.

  7. 2 giorni fa · LA STAGIONE OPERA, BALLETTO E CONCERTI 2024/2025 Nella Stagione 2024/2025 il Teatro alla Scala consolida le linee culturali sviluppate negli ultimi anni e le proietta nel futuro, portando a realizzazione alcuni grandi progetti pazientemente preparati nel tempo. Coraggiosa è la scelta del titolo inaugurale, La forza del destino, una delle opere maggiori e più complesse di Verdi, che ha ...