Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Lorenzo Pavolini è il nipote di Alessandro, cioè il figlio del figlio e questo comporta un maggior distacco dal nonno. Frank è il figlio di Hans e ancora oggi dice “Grazie a Dio è stato giustiziato a Norimberga il 16 ottobre 1946.

  2. 2 giorni fa · Opere di Alessandro Pavolini (1) Opere di Alfredo Rocco (1) Opere di Amerigo Dumini (4) Opere di Anonimo Pontino (12) Opere di Asvero Gravelli (5) opere di Bruno De Donà (3) Opere di Carlo Brighenti (2) Opere di Daniele Proietti (9) opere di Edoardo Longo (38) Opere di Fabio Tonelli (2) Opere di Filippo Giannini (5) Opere di Gaston - Armand ...

  3. 4 giorni fa · Il fondatore del Partito Nazionale Fascista – Benito Mussolini – Monden. Come dittatore d’Italia, tra il 1922 e il 1943, Benito Mussolini applicò una filosofia politica originale, che chiamò fascismo, e che prevedeva la subordinazione di tutti gli aspetti della vita personale e nazionale a un governo totalitario.

  4. 4 giorni fa · Tre giorni dopo, il leader del partito fascista, Mussolini, venne giustiziato e il suo corpo (assieme a quello della compagna Claretta Petacci e quello di Nicolò Bombacci, Alessandro Pavolini e...

  5. 5 giorni fa · Casa editrice. Mondadori. Con questa biografia interessante e provocatoria di Nicola Bombacci, personaggio finora rimasto in ombra, amico-nemico di Mussolini, Arrigo Petacco ci svela un aspetto inedito dell'età fascista. Amici fin dai banchi di scuola, furono fucilati insieme a Dongo, il 28 aprile 1945, dai partigiani.

    • Renzo Montagnoli
  6. 2 giorni fa · 30 Maggio 2024 | Strumenti e approcci Il WHODAS 2.0: il nuovo strumento per la valutazione della disabilità. Il Decreto Legislativo 62/2024 che, in attuazione della L. 227/2021, stabilisce le procedure per la nuova ed unica valutazione di base per il riconoscimento della condizione di disabilità, ha individuato un nuovo strumento di valutazione, denominato WHODAS 2.0.

  7. 5 giorni fa · Fra l’altro è addirittura superlativa la capacità che ha avuto nel delineare la figura dell’alto gerarca fiorentino, nel romanzo senza nome, ma facilmente identificabile in Alessandro Pavolini, il più nazista dei fascisti, uomo colto, brillante, costantemente in preda a un delirio di rinnovamento accompagnato da uno spietato ...

    • Renzo Montagnoli